Ecco, effettivamente mia madre la pensa esattamente come mamma santina! A questo punto direi di accantonare l'idea di una cucina dallo stile un po' tradizionale (seppure a malincuore) e di restare su un laminato di alta qualità produttiva.
Se invece volessimo uno stile con anta incorniciata si dovrebbe per forza ricorrere a un laccato, con la relativa delicatezza, giusto?
Re: Cucine in laminato di qualità
#17Oppure, come già ha accennato qualcuno, forse J Nicola, occorre adattarsi a materiali plastici più duttili rispetto al laminato e capaci di seguire - "plasticamente", se mi perdoni il gioco di parole - forme non lineari.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Cucine in laminato di qualità
#18Sì, grazie, jnicola mi ha accennato al "decorativo/nobilitato", ma non mi è molto chiara la differenza con il laminato. E' comunque resistente più della laccatura? Ma meno del laminato, giusto?
Re: Cucine in laminato di qualità
#19più o meno si, ma direi che in questo contesto ha caratteristiche nettamente più vicine al laminato che non al laccato.
Re: Cucine in laminato di qualità
#20Jnicola, grazie. Quindi, se volessi restare su uno stile un po' tradizionale (dico un po' perché comunque l'apertura a gola è molto utile) in decorativo o in nobilitato ci sono prodotti di qualità elevata, per favore?
Re: Cucine in laminato di qualità
#21ma per avere le ante a telaio per questo stile un po' piú classico perché non valuti l'impiallacciato? poi il top te lo prendi laminato
Re: Cucine in laminato di qualità
#22Mia madre vorrebbe comunque una cucina bianca e, anche se le ante obiettivamente si sporcano e danneggiano meno del top, è molto soddisfatta dalla sua attuale cucina in laminato. Alla fine ho capito che o opta per uno stile liscio con ante in laminato oppure con le ante a telaio ma laccate oppure in nobilitato, anche se per ora non ne ho trovate in quest'ultimo materiale.cate fi ha scritto: ma per avere le ante a telaio per questo stile un po' piú classico perché non valuti l'impiallacciato? poi il top te lo prendi laminato
Re: Cucine in laminato di qualità
#23non so coa tu intenda per "qualità elevata", perché tutto è relativo alle aspettative, quella che ti ho linkato nel post precedente è comunque una buona qualità, robusta e durevole.
Re: Cucine in laminato di qualità
#24Chiaramente la qualità, come la bellezza, è nell'occhio di chi guarda (e nel portafoglio di chi paga!). Nel caso specifico, per "di qualità elevata" mia madre intende una cucina come la sua in laminato della Varenna che, dopo oltre 40 anni, non ha avuto alcuna deformazione, scollamento, scoloritura, ecc. Ha solo dovuto cambiare il top due volte, ma per via di traslochi che hanno modificato la forma del ripiano, non per problemi del precedente.
Re: Cucine in laminato di qualità
#25Non conosco ovviamente la cucina in oggetto…ma per avere qualcosa di qualità paragonabile a quella di una cucina buona di 40 anni fa c’è da spendere…da spendere abbastanza anche.
Detto questo: le ante sono la parte meno sollecitata e dei buoni prodotti attuali con ferramenta ottima sono più che sufficienti anche se può essere che non siano all’altezza dei prodotti ottimi di una volta.
Detto questo: le ante sono la parte meno sollecitata e dei buoni prodotti attuali con ferramenta ottima sono più che sufficienti anche se può essere che non siano all’altezza dei prodotti ottimi di una volta.
Re: Cucine in laminato di qualità
#26Grazie, immagino però che il laminato costi comunque meno di una finitura laccata, giusto?
Re: Cucine in laminato di qualità
#27Ti hanno detto un po' di fesserie. L'anta a telaio in laminato esiste e anche di buona fattura. Io ce l'ho e ho una cucina del tutto simile (stesse finiture e stessa marca) a quella che ti hanno postato nella pagina precedente che è dell'Arredo 3 e si può avere anche in laminato spessore 22.
Re: Cucine in laminato di qualità
#28In effetti anche io avevo dato un occhio al sito di cucine Arredo3: ma nella tua cucina c'è una fessura tra il telaio e il piatto dell'anta? In foto non si nota: https://www.arredo3.it/cucine/moderne/frame/Claudia Cembalo ha scritto: ↑31/07/22 21:52Ti hanno detto un po' di fesserie. L'anta a telaio in laminato esiste e anche di buona fattura. Io ce l'ho e ho una cucina del tutto simile (stesse finiture e stessa marca) a quella che ti hanno postato nella pagina precedente che è dell'Arredo 3 e si può avere anche in laminato spessore 22.
Re: Cucine in laminato di qualità
#29Non so cosa intendi per fessuraDrive ha scritto: ↑31/07/22 21:58In effetti anche io avevo dato un occhio al sito di cucine Arredo3: ma nella tua cucina c'è una fessura tra il telaio e il piatto dell'anta? In foto non si nota: https://www.arredo3.it/cucine/moderne/frame/Claudia Cembalo ha scritto: ↑31/07/22 21:52Ti hanno detto un po' di fesserie. L'anta a telaio in laminato esiste e anche di buona fattura. Io ce l'ho e ho una cucina del tutto simile (stesse finiture e stessa marca) a quella che ti hanno postato nella pagina precedente che è dell'Arredo 3 e si può avere anche in laminato spessore 22.
Re: Cucine in laminato di qualità
#30Il rivestimento è continuo su tutta l'anta o nel punto di giunzione tra il telaio e il pannello centrale c'è una discontinuità? In altri termini, il rivestimento è applicato in un'unica occasione su tutta l'anta, o separatamente sul telaio e sul pannello?Claudia Cembalo ha scritto: ↑31/07/22 22:22Non so cosa intendi per fessuraDrive ha scritto: ↑31/07/22 21:58In effetti anche io avevo dato un occhio al sito di cucine Arredo3: ma nella tua cucina c'è una fessura tra il telaio e il piatto dell'anta? In foto non si nota: https://www.arredo3.it/cucine/moderne/frame/