Purtroppo non ho più esperienze dirette, ho comprato il mio materasso e approfondito un po' l'argomento 5 anni fa e molto è cambiato da allora.
Le marche affidabili in termini di molle sono sempre quelle, più o meno: Manifattura Falomo, Epeda, Dorelan, anche Simmons.
I prezzi variano molto in relazione a due fattori:
1. Molle classiche invece che molle indipendenti.
Come dice la parola, le molle indipendenti non sono legate l'una all'altra e possono muoversi con grande libertà. In questo modo possono rispondere meglio (con più precisione) alle sollecitazioni di chi vi è sdraiato sopra. Le molle classiche invece sono legate luna all'altra, così quando ne premi una si muovono (vengono premute) anche quelle che le stanno attorno. La risposta è meno precisa. Il bello delle molle classiche è che costano molto meno, anche in materassi di una certa qualità.
2. Imbottiture sì o no.
Le molle si trovano nella parte più interna del materasso. Intorno ad esse di solito c'è un doppio strato di feltro (uno sopra e uno sotto) più o meno spesso, più o meno duro, che le contiene. Poi c'è uno strato di imbottitura, più semplice e più sottile nei prodotti basici, più evoluto e molto più spesso (fino a 5, 6, 7 cm) nei materassi più sofisticati.
Quindi salendo col prezzo (e, ripeto, conservando una buona qualità dei materiali in tutti i casi) hai 4 possibilità :
1. Molle classiche e imbottitura basica.
È la tipologia meno costosa. Svantaggi? Le molle sono rigide e le senti tutte.
2. Molle classiche e imbottitura evoluta.
Costa un po' di più. L'imbottitura fatta meglio regala al materasso una buona accoglienza superficiale, le molle sostengono ma la loro spinta viene per così dire "ammortizzata" dagli espansi e/o dal memory foam.
3. Molle indipendenti e imbottitura basica.
Si sale ancora un po' con il prezzo, le molle hanno una risposta più precisa e sono più morbide e accoglienti delle molle classiche. Molti modelli sono fatti in più versioni, dura, media e morbida.
4. Molle indipendenti e imbottitura evoluta.
Qui siamo al top, anche come prezzo. Il materasso sostiene anche carichi impegnativi ma rimane confortevole e accogliente. Anche qui versioni più rigide, medie e più morbide possono essere disponibili.
Totale riassunto: devi andare in un buon negozio di materassi e provare cosa è meglio per te. Non consiglio proprio di acquistare un materasso senza provarlo, potrebbe essere un errore che paghi a caro prezzo e per molti anni
Ps: anche per i veri esperti che magari leggono. Ho cercato di semplificare un argomento molto complesso. Nel tempo (negli ultimi anni) sono stati studiati nuovi tipi di molle, e nuovi modi di inserirle in un materasso, quindi ci sono prodotti che ibridano le varie tecnologie e ne generano di nuove.
Se ho scritto minchiate chiedo venia, sarebbe bello se interveniste a correggermi (così imparo qualcosa di nuovo).
Sei incorreggibile. Sallo.