Rompigetto lavandini

#1
Buongiorno,

volevo avere se possibile un consiglio su come risolvere il problema della troppa pressione dell'acqua nel rubinetto.
Ho messo un rompigetto ma questo crea problemi al rubinetto stesso, troppa pressione e dopo qualche mese l'acqua ha rovinato le giunture del rubinetto, fuoriuscendo dalle stesse. Esiste qualche rompigetto con le maglie più larghe ?
Ho pensato a questo per ovviare al problema, ne esistono ?
grazie!

Re: Rompigetto lavandini

#2
Ciao, mi fa strano che ci sia tutta questa pressione…e che il rubinetto si sia rovinato per quel motivo.

Ci sono rompigetto che fanno più litri al minuto, però da capire la reale causa principale di questo problema. Piuttosto farei in modo che al rubinetto arrivi meno pressione.

Quali sono i dati/specifiche del tuo rubinetto? Che rompigetto ha?

Re: Rompigetto lavandini

#3
Esistono riduttori di pressione da montare sulla linea principale della rete idrica, immediatamente a valle del contatore.
In ogni caso bisognerebbe preventivamente verificare che il problema sia dovuto alla pressione elevata. È strano che il problema si presenti su un solo rubinetto.

Re: Rompigetto lavandini

#4
Si so che ci sono dei riduttori di pressione ma vorrei risolvere il problema in maniera più economica e più semplice.
Non saprei quanti litri alminuto fa il mio ropigetto però la domanda è come fare a trovare un rompigetto che fa più litri al minuto, cosa devo ricercare come parametro su internet, dovessi ad esempio comprarli su amazon ?
Grazie!

Re: Rompigetto lavandini

#5
Non capisco come un rompigetto possa essere la causa di perdite del rubinetto. Anche nel caso fosse completamente otturato, la pressione sarebbe equivalente a quella di quando il rubinetto è chiuso. L'unico consiglio che mi sento di dare è quello di cercare di individuare bene il problema.

Re: Rompigetto lavandini

#6
Concordo, va capito bene quale è la reale causa…

Detto questo, impossibile dire quale rompigetto fa più litri del tuo senza sapere il tuo quanti ne fa.

È come se chiedessi una pentola più grande…io potrei dirti di prenderne una da 30cm, ma se la tua è già larga 35 ma non me lo dici…te ne consiglio appunto una grande ma non più della tua è quindi non ti serve a nulla. In ogni caso il problema è altro, non può essere solo il rompigetto

Re: Rompigetto lavandini

#7
Al di la di quello che sembra strano, vorrei raffinare la mia domanda, rendendola più specifica, poi chiaramente è rivolta ha chi conosce la risposta, sempre ce ne sia una.
Non so se esistono rompigetto con le maglie più o meno larghe, ma credo di si, anche se la mia domanda è proprio questa, vorrei comprarne di rompigetto che miscelano meno aria possibile nel getto, così da metterne comunque per evitare di sprecare acqua, ma comunque di preservare sia la caldaia che il rubinetto.
Mi è stato detto da un tecnico della caldaia che la pressione di casa è molto elevata e che i rompigetto potrebbero durante il funzionamento della caldaia provocare danni alla stessa, lasciando stare il merito, ovvero se il tecnico ha detto il giusto oppure no, la mia domanda è questa:
Qualcuno è a conoscenza di rompigetto che notoriamente hanno maglie molto larghe ?
Sarei grato a chi sa questa cosa e vorrebbe gentilmente darmi una mano.
Fabio

Re: Rompigetto lavandini

#8
Forse non ti è chiaro che è impossibile rispondere alla tua domanda se posta così.

Senza sapere che portata ha il tuo aeratore non si può consigliarne uno con più portata.

Se non hai voglia di capire che portata ha il tuo aeratore (se non hai le specifiche basta misurare…) prendi quello che ha più l/min che trovi. Molto semplice.

Rimango comunque della mia idea…

Re: Rompigetto lavandini

#9
twistdh ha scritto: Forse non ti è chiaro che è impossibile rispondere alla tua domanda se posta così.

Senza sapere che portata ha il tuo aeratore non si può consigliarne uno con più portata.

Se non hai voglia di capire che portata ha il tuo aeratore (se non hai le specifiche basta misurare…) prendi quello che ha più l/min che trovi. Molto semplice.

Rimango comunque della mia idea…
Ho cambiato areatori svariate volte, più che altro per questioni di calcare, e mai acquistandone su amazon ho trovato riferimenti alla portata.
La mia domanda è credo molto semplice, visto che su amzon non si parla di portata in quelli che ho trovato io, conoscete una marca che invece ha questo dettaglio evidenziato nel prodotto ?
Se no, allora comunque grazie per le risposte.
Se c'è qualcuno che conosce marche che riportano questo dettaglio o che è più scaltro di me nella ricerca di questi dettagli nei prodotti e ha da dedicare 5 minuti alla riposta, gliene sarei molto grato !
Grazie

Re: Rompigetto lavandini

#10
Hansgrohe, axor, grohe…questi segnalano la portata…molti segnalano il risparmio idrico invece.

A te serve (non è che ti serve, diciamo che lo vuoi) la portata maggiore, oppure il minor risparmio idrico.

Se vai in un negozio di idraulica e chiedi il più vecchio e scarso che hanno compatibile con il tuo rubinetto allora dovrebbe essere quello con la portata maggiore. Quelli vecchi praticamente non miscelavano aria ed avevano quindi la maggior portata…portata che dipende anche dal miscelatore ovviamente

Come detto serve solo a consumare più acqua, ma se lo vuoi mettere devi guardare queste specifiche.

Re: Rompigetto lavandini

#11
twistdh ha scritto: Hansgrohe, axor, grohe…questi segnalano la portata…molti segnalano il risparmio idrico invece.

A te serve (non è che ti serve, diciamo che lo vuoi) la portata maggiore, oppure il minor risparmio idrico.

Se vai in un negozio di idraulica e chiedi il più vecchio e scarso che hanno compatibile con il tuo rubinetto allora dovrebbe essere quello con la portata maggiore. Quelli vecchi praticamente non miscelavano aria ed avevano quindi la maggior portata…portata che dipende anche dal miscelatore ovviamente

Come detto serve solo a consumare più acqua, ma se lo vuoi mettere devi guardare queste specifiche.
Be' grazie mille!

Questo è veramente un buon punto di partenza!

Mi darò da fare.
:-)