Piano induzione con cappa integrata aspirante

#1
Buonasera a tutti.
Per la mia casa nuova, totalmente elettrica ho intenzione di mettere dei fuochi a induzione con la cappa aspirante integrata nel piano.
Il centro del piano induzione si troverà su una penisola ad una distanza circa di 105 cm dal muro.
La persona con cui ho parlato per la cucina dice che si farebbe passare il tubo della cappa nello zoccolino a filo pavimento (ragion per cui il tubo sarebbe di forma rettangolare) così non si vedrebbe e si andrebbe a muro; da li il costruttore consiglia poi di andare a tetto (Casa tutta su un piano) facendo quindi passare il tubo dentro la parete.

Il preventivo della cucina mi includerebbe questo piano:
​​​​​​PIE811B15E della Bosh
https://www.bosch-home.com/it/elenco-pr ... x=manuals/

cosa ne pensate di quello che mi hanno detto e del piano a induzione scritto sopra? Ne avete altri da consigliarmi, magari più performanti, a seguito di quanto detto sopra e del tragitto che i vapori dovrebbero fare?

Avrò in seguito la vmc centralizzata. A fronte di questo è meglio comunque optare per la cappa aspirante integrata al piano o quella filtrante integrara nel piano?
Grazie
Ultima modifica di Duffyteo il 12/05/22 10:50, modificato 2 volte in totale.

Re: Piano induzione con cappa integrata aspirante

#2
Quindi farebbe 105 cm per poi salire per chissà quanto in un altro tubo?
Se sei consapevole che questa cappa servirà a poco e niente va benissimo.

Le cappe a piano fanno poco di loro se confrontate a quelle classiche stile professionale ma se le si vuole almeno abbastanza efficienti allora devono essere di alto livello qualitativo e perfettamente progettate, magari con uso di motore aggiuntivo. Solo che questo giochetto tra piano e cappa rischia di costare sui 5.000 euro.

Nelle tue condizioni e ipotizzando che ti sia impossibile mettere una cappa classica la metterei filtrante. Meno sbattimenti e grosso modo stessa (in)efficacia. Oppure non metterla proprio e areare bene il locale quando cucini...