La comodità è sicuramente soggettiva.
Ho fatto un divano per una mia cliente e visto che lo voleva con seduta rigida e con lo schienale "in piedi", gliel'ho fatto con una seduta tipo sedia ;contentissima.Lo stesso modello che ho da far provare ,per chi è duro , chi è molle , chi è poco profondo , chi troppo, chi poco poggiareni,etc..
Per esperienza , visto che è
assodato che la comodità e soggettiva(un pò come la bellezza), in fase d'opera, faccio provare il divano al cliente, e apporto eventuali modifiche prima di ultimarlo.Così mi evito misunderstanding.Ho a che fare quotidianamente con giocatori di Basket ,e quando faccio un divano per una persona di 2 mt, è normale che si faccia con una seduta molto più profonda e se sotto l'1.50 molto meno.
Poi sai..."la gente sono strani"
mavry73 ha scritto:oddìo, comodità un fatto soggettivo ci sarebbe da discutere
certo è vero che il mio "di dietro" è diverso dal tuo, però se io, che peso 93kg e sono alto 186cm

mi siedo su un divano e dico che è comodo, sfido chiunque a non condividere con me, una volta provato il divano naturalmente, a dire che ho detto stupidaggini
poi vabbè, l'essere umano è imponderabile, però..
