Scelta serramenti: fine ricerca o quasi.... ultimi consigli grazie!

#1
Mi permetto di aprire un nuovo thread, chiedo scusa se sto approfittando della vostra pazienza.
Siamo alla fine della ricerca, riguardo i serramenti nuovi.
Abito in zona climatica F, ho 9 infissi per circa 18-20 mq di superficie; la casa non è certo esattamente ben coibentata.
Si tratta di infissi in PVC colorati, la porta blindata è preventivata (eccezioni nelle note) fuori standard (90x230) e con pannello esterno resistente alle intemperie. Purtroppo non ho molte informazioni circa coibentazioni del cassonetto e marche delle motorizzazioni delgli avvolgibili.
Ero molto indirizzato su Q-Fort ma il profili Aluplast e la classe B rispetto al Veka di Fossati in classe A mi fanno propendere per il prodotto nostrano.
Ho creato la tabella giusto per avere una prospettiva dei preventivi diversa.
In linea di massima, come ho già scritto, il cerchio è quasi chiusa. Ma guardando questa tabella c'è qualcosa che nota un occhio esperto e non profano come il mio? Incongruenze, punti da chiarire, etc...
Ringrazio tutti quelli che vorranno spendere un po' del loro tempo, per aiutarmi in una scelta così importante e oculata.
Spero che riusciate a visualizzare il file di excel ma non sono troppo ottimista sul funzionamento del link... :-)

Immagine

Re: Scelta serramenti: fine ricerca o quasi.... ultimi consigli grazie!

#3
gigiotto ha scritto:
24/05/22 9:52
Posa certificata da chi e secondo quale protocollo di certificazione*?
Quali vetri usa Fossati?
Perchè un classe B sarebbe peggio di un classe A?
Porta Gasperotti come mai non metti Cilinder?



*non esiste nessuna certificazione della posa in opera :mrgreen:
chi lo dichiara mente sapendo di mentire
Ciao e sempre grazie dell'aiuto e della disponibilità.
Per quanto riguarda la certificazione, avevo letto sul forum, infatti l'ho segnato solo per precisione e completezza...ho imparato grazie a voi che è prettamente una manovra commerciale.
Fossati devo in effetti farmi dettagliare i vetri, l'avevo notato. Attendo ancora un preventivo di Fossati e spero su quello ci sia riportato...
La Cilinder mi pare sia una classe 4, non so che differenza di costo ci sia rispetto a quella preventivata e quali le differenze tecniche...
Classe B perché essendo un po' più sottile temo possono avere una resistenza minore... d'altra parte, mi dico, se la classificazione è stata creata qualcosa dovrebbe indicare...e se allo stesso prezzo prendi un profilo più spesso un pensiero ti viene di farlo.
QFort 5 Stars se non ho letto monta profilo Veka classe A mescola M, corretto?

Re: Scelta serramenti: fine ricerca o quasi.... ultimi consigli grazie!

#4
In realtà anche Frama ( sapete che profilo utilizza?) sembra una buona offerta...tra l'altro mi capire di capire sia un buon prodotto... quindi al momento la scelta si restringe tra Fossati, QFort e Frama...
Ho anche un preventivo dell'azienda ADF che utilizza Salamander che però mi pare di capire non sia all'altezza di Veka...
Mi sono accorto c'era solo mezza tabella.... scusate :-)

Immagine

Re: Scelta serramenti: fine ricerca o quasi.... ultimi consigli grazie!

#5
Zampa0 ha scritto:
24/05/22 10:57

La Cilinder mi pare sia una classe 4, non so che differenza di costo ci sia rispetto a quella preventivata e quali le differenze tecniche...
Classe B perché essendo un po' più sottile temo possono avere una resistenza minore... d'altra parte, mi dico, se la classificazione è stata creata qualcosa dovrebbe indicare...e se allo stesso prezzo prendi un profilo più spesso un pensiero ti viene di farlo.
QFort 5 Stars se non ho letto monta profilo Veka classe A mescola M, corretto?
Cilinder classe 4, maggior sicurezza e miglior isolamento acustico.
La differenza tra le due classi è di 0,2mm.
Il 5 STARS è profilo Veka, classe A e mescola in classe S
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Scelta serramenti: fine ricerca o quasi.... ultimi consigli grazie!

#6
gigiotto ha scritto:
24/05/22 15:25
Zampa0 ha scritto:
24/05/22 10:57

La Cilinder mi pare sia una classe 4, non so che differenza di costo ci sia rispetto a quella preventivata e quali le differenze tecniche...
Classe B perché essendo un po' più sottile temo possono avere una resistenza minore... d'altra parte, mi dico, se la classificazione è stata creata qualcosa dovrebbe indicare...e se allo stesso prezzo prendi un profilo più spesso un pensiero ti viene di farlo.
QFort 5 Stars se non ho letto monta profilo Veka classe A mescola M, corretto?
Cilinder classe 4, maggior sicurezza e miglior isolamento acustico.
La differenza tra le due classi è di 0,2mm.
Il 5 STARS è profilo Veka, classe A e mescola in classe S
Sempre puntualissimo...ho visto che il 5 star ha doppia guarnizione, per par condicio visto ho scartato anche Nurith young con lo stesso profilo ( e anche per l'Uf di 1.3 come tu mi hai fatto notare)...

Re: Scelta serramenti: fine ricerca o quasi.... ultimi consigli grazie!

#7
Ciao a tutti.
Abbiamo ristretto la ricerca e siamo indecisi tra 2 rivenditori Fossati. Devo dire gli infissi ci piacciono molto.
Ora però scegliere tra queste due rivenditori diventa difficile.
Negozio A offre tapparelle Viglietti, zanzariere MV Line e porta Gasperotti Habitat 70,
Negozio B offre tapparelle non ricordo la marca, zanzariere Palagina e porta Okey Tag 200
A occhio il primo preventivo è più caro di un 2/3000 euro (malcontati)...
Entrambi sono rivenditori con negozi molto curati, da molti anni nel campo (almeno uno di sicuro) e sembrano anche abbastanza preparati.
Per le zanzariere ci hanno proposto di metterle esterne agli avvolgibili...mi pareva di aver letto sul forum meglio infisso-zanza- avvolgibile...ma non ricordo il perché...;-(((
Come scegliere?
Una domanda sulle detrazioni.
Io e mia moglie vorremmo una fattura cointestata per poter poi accedere all'ecobonus al 50% a testa, visto anche l'immobile è in comproprietà. Come ci si comporta in questi casi? Entrambi i negozi storcono un po' il naso.... grazie a tutti!!!

Re: Scelta serramenti: fine ricerca o quasi.... ultimi consigli grazie!

#9
petervalanga ha scritto:
31/05/22 21:15
Zampa0 ha scritto:
31/05/22 20:35

Una domanda sulle detrazioni.
Io e mia moglie vorremmo una fattura cointestata per poter poi accedere all'ecobonus al 50% a testa, visto anche l'immobile è in comproprietà. Come ci si comporta in questi casi? Entrambi i negozi storcono un po' il naso.... grazie a tutti!!!
Due fatture intestate ciascuna ad uno di voi
Ok grazie lo farò presente al rivenditore.
L'ultima perplessità che rimane è sulla questione peso. Il profilo nasce come doppio vetro, non vorrei il peso del terzo vetro alla lunga possa avere ripercussioni sulla stabilità dell'anta...
Spero siano solo mie seg....ehm, fisime mentali..
Un altro dubbio...non ho capito se il profilo Schuco MD 82 è in classe A o B? Così come Salamander bluevolution 82...su internet e sul forum ho letto entrambi i casi ( più classe B a dire il vero); mi sembra di aver capito che pur non essendo un marchio leader, questo profilo sia particolarmente valido...
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... SOy9kBfDAW
Ho trovato una fabbrica di Agliè, la GC infissi che usa Schuco e un'azienda locale che assembla Salamander...non ho però riscontri su queste aziende...se qualcuno le conosce e potesse sbilanciarsi sulla validità...
Vi prego gli ultimi aiutini, poi bevuta langarola offerta per chi si prodiga e passa da queste parti ;-)))

Re: Scelta serramenti: fine ricerca o quasi.... ultimi consigli grazie!

#12
Zampa0 ha scritto:
05/06/22 18:45
Aggiungo una domanda. Ma i rinforzi in acciaio di anta e telaio vengono inseriti da chi estrude e vende i profili o chi assembla la finestra?
Esempio pratico: i rinforzi di Veka 76 sono gli stessi per Frama e Fossati?
Una volta individuato il profilo non dovrei preoccuparmi di questo aspetto per ogni assemblatore..
Grazie
no, il produttore del sistema da indicazioni sul rinforzo da utilizzare.
Sta poi all'assemblatore scegliere se seguire le indicazioni oppure fare di testa sua.
Ad esempio, ci sono produttori che realizzano serramenti con profili in classe B più resistenti di altri realizzati in classe A, proprio per il fatto che utilizzano rinforzi sovradimensionati...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Scelta serramenti: fine ricerca o quasi.... ultimi consigli grazie!

#13
gigiotto ha scritto:
07/06/22 12:41
Zampa0 ha scritto:
05/06/22 18:45
Aggiungo una domanda. Ma i rinforzi in acciaio di anta e telaio vengono inseriti da chi estrude e vende i profili o chi assembla la finestra?
Esempio pratico: i rinforzi di Veka 76 sono gli stessi per Frama e Fossati?
Una volta individuato il profilo non dovrei preoccuparmi di questo aspetto per ogni assemblatore..
Grazie
no, il produttore del sistema da indicazioni sul rinforzo da utilizzare.
Sta poi all'assemblatore scegliere se seguire le indicazioni oppure fare di testa sua.
Ad esempio, ci sono produttori che realizzano serramenti con profili in classe B più resistenti di altri realizzati in classe A, proprio per il fatto che utilizzano rinforzi sovradimensionati...
Ti ringrazio tantissimo come sempre.

Re: Scelta serramenti: fine ricerca o quasi.... ultimi consigli grazie!

#14
Volevo ringraziare tutti nel forum, grazie alle vecchie discussioni e ai vostri consigli abbiamo finalmente chiuso (quasi) il cerchio con Fossati...
Ci rimane solo il dubbio se con Linea76 o con VISION76 ma abbiamo comunque confermato l'interesse.
Le differenze mi sembrano davvero minime tra i due profili ma se qualcuno ha qualche suggerimento....come sempre non posso che ringraziare
Detto ciò vi ringrazio nuovamente, ma credo che avrò ancora bisogno del vostro prezioso aiuto per altri interventi...
GRAZIE!!!