Buongiorno a tutti,
Avrei bisogno di un vostro supporto per l'appartamento che stiamo per comprare.
Piccola premessa: uno dei motivi per cui abbiamo scelto questo appartamento è che ce lo daranno già ristrutturato = zero lavori da fare. Pertanto vorremmo cercare di non aggiungere lavori ma 'adattare' l'arredamento a quello che c'è già.
Ci siamo appena addentrati nel magico mondo dell'arredamento e al momento abbiamo bisogno di idee per la cucina.
È separata dalla sala, quadrata (allego planimetria con qualche misura e note).
Abbiamo diverse idee di come disporre i mobili ma al momento non abbiamo ancora deciso.
In generale ci piacerebbe avere piani di lavoro il più continui possibile (motivo per cui pensavamo di svilupparla sui due lati dove ci sono gli attacchi dell'acqua e l'antenna della tv), non sarà presente il gas ma prenderemo un piano a induzione quindi più 'flessibile' come posizionamento.
Il frigorifero lo vorremmo non ad incasso e volendo lo metteremmo anche separato dal resto (parete della finestra o di fianco alla porta). Valutiamo modello americano.
Non vorremmo il bancone ma un tavolo ad altezza normale, rettangolare o rotondo da valutare se metterlo vicino al muro o in mezzo alla stanza.
Uno dei 'problemi' maggiori è la finestra con sotto il termosifone, attaccata al muro. Quindi non ci sarebbe spazio per arrivare con i mobili fino all'angolo ma bisognerebbe fermarsi prima. Quanti cm consigliate per la presenza del termo? Probabilmente almeno 40cm da quanto ci hanno detto in un negozio di mobili, ma secondo voi starebbe bene lo stesso o darebbe l'idea di un pezzo che manca? In quello spazio cosa ci si potrebbe mettere considerando che sarà molto sottile e di fianco al termosifone?
Altro punto è l'antenna che è stata messa di fianco alla finestra. Una piccola tv vorremmo metterla, anche appesa al muro. Secondo voi darebbe molto fastidio messa nell'angolo? Meglio cercare di spostarla con prolunghe dei cavi in altri punti?
In ogni caso siamo aperti a nuovi spunti che magari non abbiamo ancora considerato.
Ps: data la premessa sopra, l'idea di spostare il termosifone la terrei in stand-by.
Grazie a chiunque risponderà!
https://ibb.co/n1BDL2Q
Re: Help arredamento cucina! Finestra con termosifone sotto.. spunti??
#2Io andrei di piano operativo sulla parete in alto, al limite con un piccolo angolo a sinistra.
Sotto la porta a sinistra il frigorifero (se non da incasso almeno simil-incasso) e poi altro contenimento fino alla parete in basso, dove però lo spessore delle armadiature (o delle mensole, o degli scaffali a vista) diminuisce assai altrimenti lo spazio per il tavolo comincia a essere scomodo (e poi si creano problemi alla luce che entra dalla finestra).

Sotto la porta a sinistra il frigorifero (se non da incasso almeno simil-incasso) e poi altro contenimento fino alla parete in basso, dove però lo spessore delle armadiature (o delle mensole, o degli scaffali a vista) diminuisce assai altrimenti lo spazio per il tavolo comincia a essere scomodo (e poi si creano problemi alla luce che entra dalla finestra).

Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Help arredamento cucina! Finestra con termosifone sotto.. spunti??
#3Grazie mamma Santina,mamma santina ha scritto: ↑25/07/22 14:15Io andrei di piano operativo sulla parete in alto, al limite con un piccolo angolo a sinistra.
Sotto la porta a sinistra il frigorifero (se non da incasso almeno simil-incasso) e poi altro contenimento fino alla parete in basso, dove però lo spessore delle armadiature (o delle mensole, o degli scaffali a vista) diminuisce assai altrimenti lo spazio per il tavolo comincia a essere scomodo (e poi si creano problemi alla luce che entra dalla finestra).
In effetti non avevamo valutato di lasciare quella parete vuota.
Ho solo paura che si 'chiuda' troppo la parte della porta che quindi non si riuscirebbe ad aprire più di 90 gradi.
In più con la parete di fronte all'ingresso vuota non si rischia che risulti troppo vuota la stanza?
Grazie
Re: Help arredamento cucina! Finestra con termosifone sotto.. spunti??
#4Per il discorso porta francamente non capisco a cosa serva aprire a 180 gradi. A dirla tutta in un primo tempo avevo addirittura pensato a un contenimento che circondasse la porta pure da sopra... Comunque studiando le misure nel dettaglio si possono trovare soluzioni perché la porta si apra anche un po' di più.
Per quanto riguarda la parete libera, il rischio che corri secondo me è l'opposto, di avere una cucina troppo piena. E poi se metti mobili su quella parete devi studiare molto bene la questione finestra / luce. E se metti pure un frigorifero sulla parete della porta il tavolo diventa strettissimo.
Infine la parete libera proprio libera non sarebbe, dato che c'è il tv...
Comunque questo è come farei io nell'ambiente dato, tu puoi decidere come preferisci
Per quanto riguarda la parete libera, il rischio che corri secondo me è l'opposto, di avere una cucina troppo piena. E poi se metti mobili su quella parete devi studiare molto bene la questione finestra / luce. E se metti pure un frigorifero sulla parete della porta il tavolo diventa strettissimo.
Infine la parete libera proprio libera non sarebbe, dato che c'è il tv...
Comunque questo è come farei io nell'ambiente dato, tu puoi decidere come preferisci

Sei incorreggibile. Sallo.