Problema cucina Febal

#1
Buongiorno chiedo aiuto per un problema con la cucina appena montata. In pratica la cucina é inserita tra due muri, la cucina é lunga 417 ma la parete é di 418.5. In pratica rimane un buco di 1.5cm ben visibile ad occhio nudo ( ci passa tranquillamente un dito senza problemi) . Contattato il mobiliere dice che é normale perché loro lasciano sempre 1.5cm di tolleranza. Vi risulta questa cosa? Io é la prima volta che lo sento. Non é possibile manco inserire un tamponamento perché la febal minimo li fa di 2cm. In pratica devo tenermi questo buco tra cucina e muro. Quando é stata progettata pensavamo ci fosse il tamponamento ma in fase di montaggio ci han detto no rimane il buco.

Re: Problema cucina Febal

#3
gina ha scritto:
16/09/22 18:44
Ma il buco è solo nel mobile della base o anche nel top? E il pensile?
Sia base che pensile che top. I pensili si risolve spostandoli perché la cappa é esterna (staccata un po di più si sistema). Base e top rimane il buco

Re: Problema cucina Febal

#4
htcht ha scritto:
16/09/22 18:50
gina ha scritto:
16/09/22 18:44
Ma il buco è solo nel mobile della base o anche nel top? E il pensile?
Sia base che pensile che top. I pensili si risolve spostandoli perché la cappa é esterna (staccata un po di più si sistema). Base e top rimane il buco
quindi nel verso opposto non ci sono colonne

Re: Problema cucina Febal

#5
jnicola ha scritto:
htcht ha scritto:
16/09/22 18:50
gina ha scritto:
16/09/22 18:44
Ma il buco è solo nel mobile della base o anche nel top? E il pensile?
Sia base che pensile che top. I pensili si risolve spostandoli perché la cappa é esterna (staccata un po di più si sistema). Base e top rimane il buco
quindi nel verso opposto non ci sono colonne
No nessuna colonna perché le ho messe nella parete opposta. Su quella parete lineare ci sono solo basi sotto e pensili sopra. Parete lunga 418.5 la cucina é 417 rimane quindi questo 1.5cm di buco che mi pare eccessivo.

Re: Problema cucina Febal

#7
gina ha scritto: Ma per le basi possono mettere un listello a chiudere, ma il top assolutamente no deve essere a misura ma scherziamo
Non possono perche minimo il listello é di 2cm.la febal non fa sotto quella misura. E secondo il mobilificio questo 1.5cm che avanza lo lasciano sempre come "gioco". Ma a me pare una cavolata .
Oltretutto una base é su misura tagliata a 57cm invece dello standard a 60. Bastava tagliarla a 58 e sarebbe avanzato solo mezzo centimetro. 25mm da una parte e 25 dall altra e nulla si notava per pochi mm. Ma così come fatto invece si nota parecchio. Loro come detto sostengono che é normale é che lasciano sempre questo centimetro e mezzo

Re: Problema cucina Febal

#8
htcht ha scritto:
16/09/22 22:58
gina ha scritto: Ma per le basi possono mettere un listello a chiudere, ma il top assolutamente no deve essere a misura ma scherziamo
Non possono perche minimo il listello é di 2cm.la febal non fa sotto quella misura. E secondo il mobilificio questo 1.5cm che avanza lo lasciano sempre come "gioco". Ma a me pare una cavolata .
Oltretutto una base é su misura tagliata a 57cm invece dello standard a 60. Bastava tagliarla a 58 e sarebbe avanzato solo mezzo centimetro. 25mm da una parte e 25 dall altra e nulla si notava per pochi mm. Ma così come fatto invece si nota parecchio. Loro come detto sostengono che é normale é che lasciano sempre questo centimetro e mezzo
Ma ti rimane solo da un lato? Intendo è stata appoggiata da una parte e dall'altra rimane quello spazio? Perché già centrandola forse il problema non veniva sollevato.
Riguardo al listello industrialmente ci sono dei limiti per realizzarlo, ma ogni mobiliere ha una circolare a casa per tagliare il listello anche a 1 cm. Al di là di questo il problema rimane il top.

Re: Problema cucina Febal

#9
jnicola ha scritto:
htcht ha scritto:
16/09/22 22:58
gina ha scritto: Ma per le basi possono mettere un listello a chiudere, ma il top assolutamente no deve essere a misura ma scherziamo
Non possono perche minimo il listello é di 2cm.la febal non fa sotto quella misura. E secondo il mobilificio questo 1.5cm che avanza lo lasciano sempre come "gioco". Ma a me pare una cavolata .
Oltretutto una base é su misura tagliata a 57cm invece dello standard a 60. Bastava tagliarla a 58 e sarebbe avanzato solo mezzo centimetro. 25mm da una parte e 25 dall altra e nulla si notava per pochi mm. Ma così come fatto invece si nota parecchio. Loro come detto sostengono che é normale é che lasciano sempre questo centimetro e mezzo
Ma ti rimane solo da un lato? Intendo è stata appoggiata da una parte e dall'altra rimane quello spazio? Perché già centrandola forse il problema non veniva sollevato.
Riguardo al listello industrialmente ci sono dei limiti per realizzarlo, ma ogni mobiliere ha una circolare a casa per tagliare il listello anche a 1 cm. Al di là di questo il problema rimane il top.

Il montatore l' ha centrata un po ma rimane cosi

https://ibb.co/6ymy33z lato dx

https://ibb.co/fVR3wfZ lato sx

https://ibb.co/8spD2rD centrandola l'alzatina ovviamente rimane corta

Re: Problema cucina Febal

#11
jnicola ha scritto: non è 1,5 cm, dalle foto sono circa 6/7 mm a sx e 3/4mm a dx.
Ti assicuro che sono 1.5cm. Centrandola un po ha ridotto questo spazio. Ma si nota a occhio nudo vedi anche L alzatina siliconata

Re: Problema cucina Febal

#13
htcht ha scritto:
17/09/22 14:36
jnicola ha scritto: non è 1,5 cm, dalle foto sono circa 6/7 mm a sx e 3/4mm a dx.
Ti assicuro che sono 1.5cm. Centrandola un po ha ridotto questo spazio. Ma si nota a occhio nudo vedi anche L alzatina siliconata
ho semplicemente fatto una proporzione con lo spessore dell'alzatina che è 20mm massimo. Comunque ho capito, 15mm totale diviso nei 2 lati 7mm. Si poteva fare meglio ma non è la fine del mondo, su più di 4 metri di cucina. Poi eh, a voler far bene si potava aver fatto il top più lungo sagomandolo in loco....però questo dipende da come lavora il tuo mobiliere