Ciao a tutti,
spero possiate aiutarmi... ho una cucina di 3 anni con un'anta a ribalta con un fattore di carico sottodimensionato (non rimane aperta).
Vorrei acquistare un sistema con un fattore di carico adeguato per la mia anta (90cm di larghezza x 60 di altezza x 2,5 di spessore) con un fattore di carico correttamente dimensionato per mantenere l'anta aperta in tutte le posizioni senza sforzi.
Mi stavo indirizzando sul prodotto AVENTOS HK o HK TOP della BLUM, a quale fattore di carico dovrei far riferimento?
Ho letto che per il calcolo del fattore di carico devo fare riferimento all'altezza dell'anta in mm (nel mio caso 600) x il peso del frontale in kg incluso doppio peso maniglie (di quali maniglie parla?)
Re: Sistema per anta a ribalta - fattore di carico
#2Ciao Simo06,
se il meccanismo che hai adesso è Aventos puoi, entro un certo limite, aumentare la forza.
Se invece vuoi cambiare quello che hai con Aventos ti consiglio HK Top
Il fattore di carico si calcola: altezza del mobile X peso dell' anta con eventuale maniglia
Tipo 600 X 4,5 (kg) = 2700 quindi bisogna usare il meccanismo 22K2510
Questa è la tabella fattore di carico codice meccanismo HK Top
420–1610 22K2310
930–2800 22K2510
1730–5200 22K2710
3200–9000 22K2910
Comunque per l'installazione bisogna avere un pelo di manualità ...
Un saluto a tutti
Rizzolo Agostino
se il meccanismo che hai adesso è Aventos puoi, entro un certo limite, aumentare la forza.
Se invece vuoi cambiare quello che hai con Aventos ti consiglio HK Top
Il fattore di carico si calcola: altezza del mobile X peso dell' anta con eventuale maniglia
Tipo 600 X 4,5 (kg) = 2700 quindi bisogna usare il meccanismo 22K2510
Questa è la tabella fattore di carico codice meccanismo HK Top
420–1610 22K2310
930–2800 22K2510
1730–5200 22K2710
3200–9000 22K2910
Comunque per l'installazione bisogna avere un pelo di manualità ...
Un saluto a tutti
Rizzolo Agostino
Re: Sistema per anta a ribalta - fattore di carico
#3Grazie per la risposta, no purtroppo il sistema attuale non è AVENTOS ma "Kesseböhmer Maxi", è già regolato al massimo ma non riesce a sostenere il peso dell'anta.Agostino Rizzolo ha scritto: ↑21/09/22 20:17Ciao Simo06,
se il meccanismo che hai adesso è Aventos puoi, entro un certo limite, aumentare la forza.
Se invece vuoi cambiare quello che hai con Aventos ti consiglio HK Top
Il fattore di carico si calcola: altezza del mobile X peso dell' anta con eventuale maniglia
Tipo 600 X 4,5 (kg) = 2700 quindi bisogna usare il meccanismo 22K2510
Questa è la tabella fattore di carico codice meccanismo HK Top
420–1610 22K2310
930–2800 22K2510
1730–5200 22K2710
3200–9000 22K2910
Comunque per l'installazione bisogna avere un pelo di manualità ...
Un saluto a tutti
Rizzolo Agostino
Che differenza c'è tra il sistema HK e HK Top?
Ok, allora procedo a smontare l'anta e pesarla (o ci sono altri modi?)

EDIT: controllando la scheda tecnica del sistema esistente ho notato che ne esistono di 4 modelli in base al fattore di carico desiderato (A-B-C-D). Io dovrei avere il B in quanto la ghiera è di colore beige, se prendo il C dovrei aver risolto!
Rispetto ad AVENTOS com'è questo sistema? Più che altro mi agevola dato che ci sono già tutti i fori esistenti.
Re: Sistema per anta a ribalta - fattore di carico
#4Kessebohmer normalmente fa ottimi prodotti,
a questo punto vedi se riesci a trovare il meccanismo fattore C, così ti agevoli parecchio il montaggio. Pesa comunque l'anta.
Purtroppo molte volte i produttori industriali sono poco attenti a certi fattori tecnici, creando questi problemi.
Un saluto
Rizzolo Agostino
a questo punto vedi se riesci a trovare il meccanismo fattore C, così ti agevoli parecchio il montaggio. Pesa comunque l'anta.
Purtroppo molte volte i produttori industriali sono poco attenti a certi fattori tecnici, creando questi problemi.
Un saluto
Rizzolo Agostino