questo é il mio primo post anche se leggo con interesse il forum da circa un anno. A breve inizieremo la ristrutturazione della nostra nuova casa che sarà in stile “japandi” e oggi vi scrivo per chiedervi consigli relativamente al progetto della cucina e pareri sui preventivi che ho ricevuto.
Premetto che amo cucinare, quindi questo sará un ambiente molto vissuto e spesso saremo in 2 a distrarci tra lavello e piano cottura.
La cucina, come da progetto che allego, si trova in un open space di circa 60mq, il pavimento sarà un parquet in rovere naturale o leggermente sbiancato. La cucina é posizionata a ridosso della parete che da al reparto notte e avrà davanti una grande isola. In continuità con la cucina, alla sua sinistra, vorremmo far realizzare una porta in rovere a filo con il mobile e a tutta altezza, infine sulla parete perpendicolare si sviluppa una grande parete armadio tutta in rovere naturale.
La cucina, da progetto, sarà alta 240cm e profonda 60cm, composta da 2 colonne da 60 alle estremità (una frigo mono porta e l’altra forno e microonde) e al centro una base da 270, suddivisa così vano lavastoviglie da 60, corpo lavabo da 90 con cestoni, poi altri due moduli da 60 da decidere se con cestoni o ante (uno dei 2 potrebbe contenere un congelatore basso). La base sarà sormontata da pensili a tutta altezza (60,90,60,60), l’idea sarebbe di inserire degli elementi a giorno in rovere come da immagine allegata.
L'sola sarà larga 240cm per circa 100 di profondità composta da un modulo da 120 per il piano cottura ad induzione con 2 cassetti e o 1 cestonie e alternativamente da un altro modulo da 120 con la stessa composizione o da un 60 per il congelatore ed un altro 60 con cassetti e cestone.
Le ante saranno sicuramente bianche opache in PET, siamo indecisi invece sul materiale del top/schienale vorremmo un effetto materico non lucido, le opzioni sono gres o HPL. Questo influisce anche sulla scelta del lavabo da 75cm, lo avremmo voluto in fragrante sotto top, ma ci hanno detto che con l’HPL non é possibile e a questo punto diventa preferibile l’acciaio filo top per il bordo più sottile. Avete consigli a riguardo?
Ora passiamo alle richieste di aiuto…
1) Volendo un frigorifero grande ho optato per il monoporta senza congelatore con l’idea di metterne un piccolo sotto top, ci hanno sconsigliato però di metterlo sotto l’isola perché scaldando potrebbe danneggiare il pannello posteriore, qualcuno ha esperienza in merito?
2) tutta la cucina serve scostarsi dalla parete di almeno 10cm per la presenza finestra/tenda che potrebbe disturbare l’apertura del forno, come prima ipotesi abbiamo pensato ad una sponda in alternativa so potrebbe inserire un elemento a giorno come nell’immagine. In questo caso non basteranno 10cm e dovremmo ridurre un elemento da 60 a 45 cm. Per quale scelta optereste?
3) Questione cappa, essendo un openspace vorrei evitare che gli odori se ne vadano in giro quindi ahime dovrò optare per una cappa aspirante, non apprezzo molto il corpo di congiungimento tra cappa e soffitto quindi avevo pensato ad una cappa da incasso (es. Falmec Nuvola). Che voi sappiate queste cappa mantengono una buona efficienza anche a 140/150 cm dal piano cottura?
3.1) il tubo della cappa non potrà uscire perpendicolarmente perché sopra la finestra il cassettone della tapparella arriva al soffitto, quindi dovrà andare in direzione dei pensili e uscire sopra a questi, in diagonale per un tragitto di circa 3 m, spero questo non comporti in riduzione di efficacia importante.
4) domanda estetica sullo schienale dell’isola, inizialmente volevamo farlo in rovere ma ce lo hanno sconsigliato perché abbiamo il parquet a terra e vedere 2 legni diversi fa un brutto effetto, le alternative sono o bianco come le ante o dello stesso materiale del top e fianchi. Cosa mi consigliate?
5) Preventivi, ci stiamo orientando verso prodotti con buon rapporto qualità prezzo (stosa, arredo3, arrex). Mi ha un po’ preoccupato il preventivo di stosa, modello karma con ante in PET e top in HPL, che é di circa 20.000 (senza elettrodomestici) ritenete sia adeguato? Sto aspettando i preventivi delle altre 2.
Vi ringrazio se siete arrivati fin qui e vi invito a rispondere con qualunque tipo di consiglio non limitandovi alle mie richieste.
Un saluto a tutti

