Secondo me le soluzioni si trovano, il risultato dipende un po' da tanti fattori, incluso il budget a disposizione.
Una strada può essere incaricare un bravo professionista (architetto o studio di interior design) che, tenendo conto di tutti i vincoli, può tirare fuori un progetto su misura, anche utilizzando moduli Ikea.
Guarda questi 2 progetti per esempio, sono ambienti con pilastri e aperture ma sono state trovate soluzioni su misura (li ho presi dal sito di casafacile ma non riesco a linkarli, cerca casomai sul sito "3 cucine difficili" e troverai l'articolo dettagliato)
Primo
Secondo
Per darti altre ispirazioni
https://www.lacasapensata.it/ristruttur ... /#gaggiano
Se invece non potete/volete incaricare un professionista esterno, potete provare a recarvi in un mobilificio ben fornito e con bravi professionisti (in alcuni negozi ci sono architetti in gamba) che vi possa supportare nel progetto ma usando moduli e marchi commerciali, come Stosa, Arredo3 etc.
Solo se avete molta manualità o qualcuno che vi aiuta che "sappia fare", mi arrischierei ad andare da Ikea o MondoConv e poi acquistare e aggiungere il piano più profondo a parte o fare altre modifiche fai da te.
Comunque se la casa vi piace prezzo e posizione incontrano le vostre esigenze, vale la pena fare uno sforzo per trovare la miglior soluzione, una volta ristrutturata poi non ci metti mano più. Ho cambiato casa l'anno scorso e sicuramente la posizione e il contesto pesano di più che la presenza di un pilastro e una finestra in cucina, per i quali una soluzione si trova.