Buongiorno a tutti, ho acquistato un bellissimo attico con parquet solo che è piuttosto rovinato con la presenza di graffi che di solchi. Sono in dubbio se far lamare il parquet ripristinando la sua bellezza oppure mettere un gres porcellanato che è sicuramente più resistente.
Mi chiedo se facendo lamare e vetrificare il parquet poi mi risulterà più resistente ai graffi? Perché se dopo un paio di anni mi ritrovo un pavimento nuovamente usurato tanto vale mettere il gres.
Ho un gatto che correndo per casa mi ha riempito di graffi tutto il salotto.
Inoltre vi chiedo se è possibile posarlo sopra il parquet oppure dovrei prima farlo rimuovere.
Grazie!
Re: Dubbio su parquet e gres porcellanato
#2Il legno è caldo, accogliente, pregiato, ma sicuramente più soggetto ad usura e graffi, segni del tempo che bisogna essere disposti ad accettare, se piace, io personalmente lo trovo bello anche se "vissuto"
Se invece non si sopporta di vedere il minimo graffio allora è bene scegliere altro.
Se invece non si sopporta di vedere il minimo graffio allora è bene scegliere altro.
Re: Dubbio su parquet e gres porcellanato
#3il parquet è legno e, come tale, necessita di un po' di cura e di un po' di attenzione.
Innanzitutto dipende dal luogo: tu dici che è un attico e quindi si suppone elegante. Ma in quale città?perchè un conto sarebbe a Corvara o a Chamoix ed un altro se fosse a Milano.
Nel primo caso, pur se elegante potrebbe avere un che di più rustico, più "reale" ovvero potrebbe non essere lucido ma finito opaco. Poi magari sceglierei un sabbiato o piallato, a seconda del carattere dell'appartamento. E poi ci sono specie legnose e specie legnose: in montagna eviterei il noce, p.es.
Nel secondo, eviterei il larice e l'abete e sceglierei una finitura semiopaca.
Nel tuo caso, se sei terrorizzata dai graffi ecc, toglierei il legno per mettere una piastrella . ATTENZIONE: non imitazione legno, ma una bella ceramica.
Se invece ritieni di poterti occupare del tuo splendido pavimento in legno, farei levigare e dare 3 mani di vernice semiopaca.
Mai e poi mai mettere la ceramica sul legno.
Innanzitutto dipende dal luogo: tu dici che è un attico e quindi si suppone elegante. Ma in quale città?perchè un conto sarebbe a Corvara o a Chamoix ed un altro se fosse a Milano.
Nel primo caso, pur se elegante potrebbe avere un che di più rustico, più "reale" ovvero potrebbe non essere lucido ma finito opaco. Poi magari sceglierei un sabbiato o piallato, a seconda del carattere dell'appartamento. E poi ci sono specie legnose e specie legnose: in montagna eviterei il noce, p.es.
Nel secondo, eviterei il larice e l'abete e sceglierei una finitura semiopaca.
Nel tuo caso, se sei terrorizzata dai graffi ecc, toglierei il legno per mettere una piastrella . ATTENZIONE: non imitazione legno, ma una bella ceramica.
Se invece ritieni di poterti occupare del tuo splendido pavimento in legno, farei levigare e dare 3 mani di vernice semiopaca.
Mai e poi mai mettere la ceramica sul legno.
Re: Dubbio su parquet e gres porcellanato
#4Il parquet è bello anche quando è usurato, solitamente il parquet va lamato ogni 5/10 anni. dipende dall'usura.
https://www.ristrutturainterni.com i professionisti della ristrutturazione a Milano
https://www.ristrutturainterni.com/blog
https://www.ristrutturainterni.com/blog