Ciao,
sto cercando consigli per la scelta del pavimento: l'idea è avere l'aspetto visivo del legno ma con le caratteristiche materiali del gres
Prefendo superfici il più omogenee possibili cerco qualcosa in cui si noti il meno possibile lo stacco tra una doga e l'altra: sia in termini di fughe che di disegno delle venature.
Sapete dirmi quale fornitore ha in catalogo doghe rettificate di dimensioni maggiori?
Io ho trovato COTTO D’ESTE KERLITE WOODLAND Atlantic soft 30×240 rettificato
ma il basso spessore per la pavimentazione non è che mi convinca del tutto: è una nuova costruzione per cui non ho problemi di pavimenti già esistenti da togliere/rivestire
Re: Gres effetto legno di grande formato
#2il gres ha sempre bisogno di fughe, i produttori di solito consigliano 1,5 - 2 mm.
io ne ho posato uno di marazzi, è molto bello, ma le fughe si vedono.
in più l'effetto legno più è bello più ha venature che lo rendono difficile da pulire.
ti consiglio di andare da un rivenditore multimarca per toccare con mano anche altri prodotti.
io ne ho posato uno di marazzi, è molto bello, ma le fughe si vedono.
in più l'effetto legno più è bello più ha venature che lo rendono difficile da pulire.
ti consiglio di andare da un rivenditore multimarca per toccare con mano anche altri prodotti.
Re: Gres effetto legno di grande formato
#3da un negozio vicino ho visto l'effetto e non è male, un modello era con effetto legno molto omogeneo e molto liscio al tatto.
però erano listelle 18x90
non è solo per le fughe ma per lo stacco del disegno tra una e l'altra: mi piace altrattanto poco anche il classico parquet da questo punto di vista
l'idea è ottenere cose così
ma riducendo al minimo la discontinuità tra i disegni delle piastrelle, specialmente sul lato corto: ad esempio l'effetto a fasce della terza immagine non lo sopporto proprio.
da qui l'idea di cercare elementi lunghi 2/3 metri in modo da averne al massimo due o tre in lunghezza nelle varie stanze
però erano listelle 18x90
non è solo per le fughe ma per lo stacco del disegno tra una e l'altra: mi piace altrattanto poco anche il classico parquet da questo punto di vista
l'idea è ottenere cose così



da qui l'idea di cercare elementi lunghi 2/3 metri in modo da averne al massimo due o tre in lunghezza nelle varie stanze
Re: Gres effetto legno di grande formato
#4si ho lo stesso gusto anch'io; ci sono alcuni prodotti più omogenei, anche se per cercare di essere più veri possibile adesso vengono proposti proprio disegni molto diversificati; spesso viene indicato ogni quante piastrelle si ripete lo stesso disegno.
ma l'effetto piastrella resta comunque


da valutare i listelli molto lunghi perchè più il formato è grande più ci possono essere problemi nella posa
ma l'effetto piastrella resta comunque


da valutare i listelli molto lunghi perchè più il formato è grande più ci possono essere problemi nella posa
Re: Gres effetto legno di grande formato
#5il secondo però mi pare con piastrelle non rettificate, mente nel primo le fughe bianche anzichè marroni.
ora per dare l'idea ho il bagno fatto con piastrelle gres effetto marmo 60x60 le fughe non sono invadenti ma questa volta vorrei il colore del legno anzichè la freddezza elegante del marmo.
su che misure dici che poterbbero sorgere problemi?
ora per dare l'idea ho il bagno fatto con piastrelle gres effetto marmo 60x60 le fughe non sono invadenti ma questa volta vorrei il colore del legno anzichè la freddezza elegante del marmo.
su che misure dici che poterbbero sorgere problemi?
Re: Gres effetto legno di grande formato
#6ieri sono stato nel negozio previsto dal costruttore
piaciuto molto il porcelanosa tanzania natural
per stare nel capitolato mi hanno consigliato il formato 25x150
è rettificato con fughe previste da 1,5mm
piaciuto molto il porcelanosa tanzania natural

è rettificato con fughe previste da 1,5mm
Re: Gres effetto legno di grande formato
#7fughe da 1,5 mm non te le fa NESSUNO!
la norma prescrive minimo 2 mm
http://store.uni.com/catalogo/uni-11493 ... re.uni.com
la norma prescrive minimo 2 mm
http://store.uni.com/catalogo/uni-11493 ... re.uni.com
Re: Gres effetto legno di grande formato
#8il gres effetto legno l'ho fatto mettere anch'io nella zona notte.
è stata una scelta sofferta; a me il legno piace al tatto (anche a quello... podale), più che alla vista.
d'altra parte con il riscaldamento a pavimento, nonostante molti mi avessero detto che è un falso problema e che "il calore passa lo stesso" ho preferito non rischiare e, in questo modo ho potuto mettere lo stesso materiale anche nei bagni.
abbiamo scelto del materiale buono (un gradino sopra il capitolato), ma non stratosferico; le fughe sono da 2 mm tinta su tinta.
che posso dire? non è legno: si vede e, soprattutto si "sente".
tuttavia con una posa a correrre l'effetto piastrella non si avverte. non so dirti da quante disegni diversi sia costituito il set, ma diventa davvero difficile trovarne due uguali, soprattutto se la camera è arredata.
per l'extra lunghezza che hai in mente, non saprei. a parte il fatto che quando ho scelto le mie le poche che c'erano costavano un boato, non so se mi azzarderei a usarle per una casa nuova che ancora deve assestarsi.
per carità, i massetti sono elastici e tutto quanto.... però una volta che una piastrella è crepata, sono rogne.
è stata una scelta sofferta; a me il legno piace al tatto (anche a quello... podale), più che alla vista.
d'altra parte con il riscaldamento a pavimento, nonostante molti mi avessero detto che è un falso problema e che "il calore passa lo stesso" ho preferito non rischiare e, in questo modo ho potuto mettere lo stesso materiale anche nei bagni.
abbiamo scelto del materiale buono (un gradino sopra il capitolato), ma non stratosferico; le fughe sono da 2 mm tinta su tinta.
che posso dire? non è legno: si vede e, soprattutto si "sente".
tuttavia con una posa a correrre l'effetto piastrella non si avverte. non so dirti da quante disegni diversi sia costituito il set, ma diventa davvero difficile trovarne due uguali, soprattutto se la camera è arredata.
per l'extra lunghezza che hai in mente, non saprei. a parte il fatto che quando ho scelto le mie le poche che c'erano costavano un boato, non so se mi azzarderei a usarle per una casa nuova che ancora deve assestarsi.
per carità, i massetti sono elastici e tutto quanto.... però una volta che una piastrella è crepata, sono rogne.
Re: Gres effetto legno di grande formato
#9Fate una fuga NERA, con un gres che richiami il rovere .
Re: Gres effetto legno di grande formato
#10Risposta:cui si noti il meno possibile lo stacco tra una doga e l'altra: sia in termini di fughe che di disegno delle venature.
Ogni tanto mi chiedo se si sia su Scherzi a parte......Fate una fuga NERA, con un gres che richiami il rovere .
Re: Gres effetto legno di grande formato
#12si, vero! proprio come i comenti in gomma o, oggi, in Sikaflex...
però il punto è che guybrush chiedeva che la fuga fosse visibile il meno possibile....
però il punto è che guybrush chiedeva che la fuga fosse visibile il meno possibile....
Re: Gres effetto legno di grande formato
#13Salve, anche io sto valutando l'effetto legno...ad ora Marazzi è mi è sembrato il produttore più realistico, in particolare con la collezione Vero. Similmente sono molto competitive e realistiche le linee Ragno.
”Mi vergogno a dirlo, ma è vero: l’Italia è in mano a ladri, esattori, meretrici e sensali che la controllano e la divorano. Ma non di questo mi dolgo, ma del fatto che ce lo siamo meritato"
FPXA
FPXA