Alla fine ho preso un LG perché sembrava rispondere meglio alle mie esigenze (no maniglie esterne, ripiano orizzontale portabottiglie, ripiano pieghevole per sistemare contenitori alti).
E sinceramente se tornassi indietro prenderei un Bosch semplicemente perché è costruito meglio e sembra conservare meglio i cibi (lo ha mia madre).
Comunque vi scrivo per sapere se siete a conoscenza di qualcosa che impedisca alle bottiglie d'acqua di "ballare" all'interno del ripiano portabottiglie sulla porta del LG: è semplicemente troppo largo pertanto quando si apre l porta le bottiglie corrono il rischio di cadere. Ho già comprato una di quelle "rastrelliera" che si installano per creare spessore (per darvi un'idea https://amzn.eu/d/0i5T1Jnv
)
Ma non si incastra bene.
Avreste alternative o suggerimenti?
Re: Frigo LG e vano portabottiglie "troppo largo"
#2Ciao,
Senza nemmeno sapere il modello e senza foto penso che sia difficile che qualcuno risponda.
Io non conosco gli LG quindi detta così non saprei. Comunque di ripiani orizzontali per le bottiglie penso se ne trovino senza problemi da mettere in ogni frigo.
Senza nemmeno sapere il modello e senza foto penso che sia difficile che qualcuno risponda.
Io non conosco gli LG quindi detta così non saprei. Comunque di ripiani orizzontali per le bottiglie penso se ne trovino senza problemi da mettere in ogni frigo.
Re: Frigo LG e vano portabottiglie "troppo largo"
#3allora non sono stato chiaro, chiedo scusa.
Non si tratta del ripiano orizzontale, ma della vaschetta portabottiglie che c'è sulle porte di ogni frigorifero del mondo: le bottiglie si mettono in verticale, ma siccome lo spazio è troppo largo, quando si apre la porta allora le bottiglie "ballano" e cadono.
il frigorifero è questo
https://www.lg.com/it/frigoriferi/combi ... b72pzvcn1/
ma non credo che i vassoi portabottiglie cambino da un modello all'altro: sono troppo larghi...
Non si tratta del ripiano orizzontale, ma della vaschetta portabottiglie che c'è sulle porte di ogni frigorifero del mondo: le bottiglie si mettono in verticale, ma siccome lo spazio è troppo largo, quando si apre la porta allora le bottiglie "ballano" e cadono.
il frigorifero è questo
https://www.lg.com/it/frigoriferi/combi ... b72pzvcn1/
ma non credo che i vassoi portabottiglie cambino da un modello all'altro: sono troppo larghi...
Re: Frigo LG e vano portabottiglie "troppo largo"
#4Ah ok, quindi è il normale porta bottiglie sull’anta che hanno tutti i frigoriferi. Pensavo fosse un qualcosa di orizzontale integrato nel frigo.
Nei frigo che ho avuto io mai un problema. Stanno meno bene nel frigo beko in taverna quando ci sono poche bottiglie, ma mai cadute al massimo scivolano e si spostano. Il tuo magari è più largo come spazio e da questo problema.
Con i Siemens precedenti ed il liebherr attuale (tutti da incasso) mai un problema anche se ho solo una bottiglia e pure piccola. Certo dipende anche con quanta veemenza apri il frigo
io lo apro normalmente.
C’è da dire che io ci metto solo bottiglie di vetro in quanto non compro l’acqua…magari le bottiglie dell’acqua sono più instabili per via del materiale e della forma del fondo
Nei frigo che ho avuto io mai un problema. Stanno meno bene nel frigo beko in taverna quando ci sono poche bottiglie, ma mai cadute al massimo scivolano e si spostano. Il tuo magari è più largo come spazio e da questo problema.
Con i Siemens precedenti ed il liebherr attuale (tutti da incasso) mai un problema anche se ho solo una bottiglia e pure piccola. Certo dipende anche con quanta veemenza apri il frigo

C’è da dire che io ci metto solo bottiglie di vetro in quanto non compro l’acqua…magari le bottiglie dell’acqua sono più instabili per via del materiale e della forma del fondo