Rilascio preventivi

#1
Buongiorno a tutti,

sto facendo vari giri per preventivi di cucine, ma, come è ben noto, nessuna rilascia preventivi dettagliati di ciò che andrò a comprare.
Ma è legale questa pratica o c'è qualche articolo di legge che tuteli il consumatore in questo senso?

Grazie a tutti

Re: Rilascio preventivi

#2
Non saprei la legalità ma penso non ci siano problemi nel farlo. Lascio però parola a chi lo sa meglio.

In ogni caso non vedo dove sta il problema…se non rilasciano preventivo dettagliato e/o non convincono allora basta andare da qualcun altro. Non sei obbligato a comprare da loro e loro possono, verosimilmente, rilasciarti quello che vogliono.

Io cambierei venditore.

Re: Rilascio preventivi

#3
Guarda, ad oggi sarò forse al 4/5 preventivo e nessuno mi ha rilasciato il preventivo. Ti scrivono il prezzo su un foglietto di carta e basta, deve andarti bene quello, senza sapere cosa hanno messo e a quale prezzo.

Io sinceramente come faccio a confermare un preventivo e accettare così su due piedi senza leggere cosa sto comprando? Per me è assurdo. Lungi da me nell'essere malizioso, ma chi me lo dice che non mi abbiano inserito una maniglia, un ripiano, un elettrodomestico da 1000€ ? Certo, potreste dirmi che posso sempre chiedere, ma posso mai mettermi a chiedere quanto costa ogni singolo pezzo della cucina?
Mio padre lavora nel settore automobilistico ed è obbligato a rilasciare il preventivo (disposizioni della casa madre).

Re: Rilascio preventivi

#4
Il prezzo di ogni singolo componente non lo avrai molto probabilmente. Però almeno sapere quanto vengono i mobili, quanto il top, quanto i singoli elettrodomestici…cose così le si può tranquillamente chiedere.

Re: Rilascio preventivi

#5
Cioè non penso di star dicendo assurdità, vi faccio un esempio banale: quando andate al ristorante, prima di pagare, il cameriere vi porta il conto dove avete contezza di ciò che avete consumato. E penso sia più o meno simile.
Quindi non c’è nessuna normativa che impone al commerciante di rilasciare il preventivo ? Cioè ragazzi non stiamo comprando caramelle, qui si parla di 10-20 mila euro di merce,

Re: Rilascio preventivi

#6
Non so a cosa ti serva sapere i prezzi di ogni vite…di sicuro la cosa che c’è da sapere è quanto ti costano le basi, quanto il top, quanto i singoli eldom.

Poi magari se chiedi un sistema angolare di un tipo piuttosto che di un altro allora bisogna sapere quanto viene…se chiedi tutti cassetti invece di tutte ante devi sapere quanto viene la differenza…se metti le luci sotto pensile idem.

Le cose sensate da sapere sono quelle…sapere quanto costa il truciolato usato per le basi non te lo diranno mai ed è del tutto inutile saperlo.

Le cucine a pari prezzo sono pressoché uguali qualitativamente…quindi…

Re: Rilascio preventivi

#7
Avere in mano una seie di preventivi dettagliati non basta (bisogna sapere che il numero dei compondenti medi di una cucina si aggira intorno ai 30 ). Per meglio comprendere la proposta, bisogna avere anche dei disegni ,un progetto più o meno dettagliato.
Quindi stiamo parlando di un lavoro che mediamente impegna il punto vendita 2/3 incontri con il cliente per circa X ore .
Detto ciò ,per esperienza , quando il cliente entra in possesso di questo "materiale" normalmente cosa fà .......inizia il pellegrinaggio passando da un punro vendita all'all'altro,anche vedendo prodotti diversi.........quindi gli eventuali confronti lasceranno il tempo che trova.....Ma anche nel caso in cui si rivolgesse ad un punto vendita con lo stesso prodotto proposto nella prima visita.....cosà fà ?
Utilizza tutto il materiale avuto dal primo punto vendita per ottenere migliori condizioni.........quindi prevarrà un atteggiamento speculativo spalleggiato dal secondo,terzo,quarto.....punto vendita che in sostanza avranno lavorato poco o nulla.
Concludendo......il primo punto vendita, quello che ha veramente lavorato sul progetto e sul preventivo in che modo può tutelare il prorio lavoro nei confronti di atteggiamenti prettamente speculativi ?
cla56

P.S. perdonami "zender" il paragone con la vendita dell'auto non regge in nessun modo. Ogni volta che ho comprato un'auto dopo 10/15 minuti ero fuori dal concessionario con un deplian e un foglio di carta con il costo dell'auto e 2/3 accessori inseriti nel preventivo......Nessun progetto,nessun sopralluogo,nessun montaggio.......Nel settore cucina normalmente ad un cliente tipo gli occorrono 15 minuti per la scelta del miscelatore.................
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Rilascio preventivi

#8
se hai già un progetto fatto bene, non dovrebbero esserci problemi nel chiedere e ottenere i preventivi. Io sono stata in tre diversi negozi per valutare tre marchi diversi, portando il progetto già fatto dal mio architetto di fiducia, nessuno si è lamentato e sono stati veloci

Re: Rilascio preventivi

#9
cla56 ha scritto:
01/02/25 17:59
Ma anche nel caso in cui si rivolgesse ad un punto vendita con lo stesso prodotto proposto nella prima visita.....cosà fà ?
Utilizza tutto il materiale avuto dal primo punto vendita per ottenere migliori condizioni.........quindi prevarrà un atteggiamento speculativo spalleggiato dal secondo,terzo,quarto.....punto vendita che in sostanza avranno lavorato poco o nulla.
Concludendo......il primo punto vendita, quello che ha veramente lavorato sul progetto e sul preventivo in che modo può tutelare il prorio lavoro nei confronti di atteggiamenti prettamente speculativi ?
cla56
è un problema di cui dovreste parlare con i produttori, i clienti non c'entrano nulla. La colpa è dei produttori che non vi garantiscono l'esclusiva di zona

Re: Rilascio preventivi

#10
LuciaCat ha scritto:
02/02/25 13:27
cla56 ha scritto:
01/02/25 17:59
Ma anche nel caso in cui si rivolgesse ad un punto vendita con lo stesso prodotto proposto nella prima visita.....cosà fà ?
Utilizza tutto il materiale avuto dal primo punto vendita per ottenere migliori condizioni.........quindi prevarrà un atteggiamento speculativo spalleggiato dal secondo,terzo,quarto.....punto vendita che in sostanza avranno lavorato poco o nulla.
Concludendo......il primo punto vendita, quello che ha veramente lavorato sul progetto e sul preventivo in che modo può tutelare il prorio lavoro nei confronti di atteggiamenti prettamente speculativi ?
cla56
è un problema di cui dovreste parlare con i produttori, i clienti non c'entrano nulla. La colpa è dei produttori che non vi garantiscono l'esclusiva di zona
[/quote

Evidentemente non conosce " questo mondo"...e ci può stare... Nessun brand dal più popolare al più esclusivo darà mai l' esclusività del proprio prodotto ad un punto vendita a meno che questo non si collochi in un piccolo centro della provincia.
Sulle grandi città ( Roma,Milano,Napoli.....) un prodotto medio popolare ( leggi Veneta,Scavolini,Stosa, Arredo3,Lube.... )può avere almeno 15/20/.....punti vendita. Su target più alti ( leggi Boffi,Arclinea, Valcucine,Poliform..) si scende a 2/3/4......Questa è la realtà!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Rilascio preventivi

#11
cla56 ha scritto:
02/02/25 18:28
LuciaCat ha scritto:
02/02/25 13:27
cla56 ha scritto:
01/02/25 17:59
Ma anche nel caso in cui si rivolgesse ad un punto vendita con lo stesso prodotto proposto nella prima visita.....cosà fà ?
Utilizza tutto il materiale avuto dal primo punto vendita per ottenere migliori condizioni.........quindi prevarrà un atteggiamento speculativo spalleggiato dal secondo,terzo,quarto.....punto vendita che in sostanza avranno lavorato poco o nulla.
Concludendo......il primo punto vendita, quello che ha veramente lavorato sul progetto e sul preventivo in che modo può tutelare il prorio lavoro nei confronti di atteggiamenti prettamente speculativi ?
cla56
è un problema di cui dovreste parlare con i produttori, i clienti non c'entrano nulla. La colpa è dei produttori che non vi garantiscono l'esclusiva di zona
[/quote

Evidentemente non conosce " questo mondo"...e ci può stare... Nessun brand dal più popolare al più esclusivo darà mai l' esclusività del proprio prodotto ad un punto vendita a meno che questo non si collochi in un piccolo centro della provincia.
Sulle grandi città ( Roma,Milano,Napoli.....) un prodotto medio popolare ( leggi Veneta,Scavolini,Stosa, Arredo3,Lube.... )può avere almeno 15/20/.....punti vendita. Su target più alti ( leggi Boffi,Arclinea, Valcucine,Poliform..) si scende a 2/3/4......Questa è la realtà!
cla56
A Roma avete il punto vendita di uno dei tanti franchising che operano con esclusiva di zona. Però sono monomarca: io venditore ti dò l'esclusiva di prodotto e tu produttore (o rimarchiatore) mi dai l'esclusiva di zona

Re: Rilascio preventivi

#12
LuciaCat ha scritto:
cla56 ha scritto:
02/02/25 18:28
LuciaCat ha scritto:
02/02/25 13:27
è un problema di cui dovreste parlare con i produttori, i clienti non c'entrano nulla. La colpa è dei produttori che non vi garantiscono l'esclusiva di zona
[/quote

Evidentemente non conosce " questo mondo"...e ci può stare... Nessun brand dal più popolare al più esclusivo darà mai l' esclusività del proprio prodotto ad un punto vendita a meno che questo non si collochi in un piccolo centro della provincia.
Sulle grandi città ( Roma,Milano,Napoli.....) un prodotto medio popolare ( leggi Veneta,Scavolini,Stosa, Arredo3,Lube.... )può avere almeno 15/20/.....punti vendita. Su target più alti ( leggi Boffi,Arclinea, Valcucine,Poliform..) si scende a 2/3/4......Questa è la realtà!
cla56
A Roma avete il punto vendita di uno dei tanti franchising che operano con esclusiva di zona. Però sono monomarca: io venditore ti dò l'esclusiva di prodotto e tu produttore (o rimarchiatore) mi dai l'esclusiva di zona
LuciaCat ha scritto:
03/02/25 19:46
cla56 ha scritto:
02/02/25 18:28
A Roma avete il punto vendita di uno dei tanti franchising che operano con esclusiva di zona. Però sono monomarca: io venditore ti dò l'esclusiva di prodotto e tu produttore (o rimarchiatore) mi dai l'esclusiva di zona
Non conosco questo fornitore/produttore che ha solo un punto vendita.....lo può scrivere? ( curiosità..)
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Rilascio preventivi

#13
nell'interesse di entrambe le parti, nel preventivo deve comparire la lista degli elementi che vanno a comporre la cucina (un elenco del tipo: n° 1 mobile base marca X modello Y, n° 1 piano cottura marca A modello B, ecc ecc). Non è obbligatorio riportare il prezzo dei singoli elementi. Posso capire se si rifiutano di fare il progetto perchè sarebbe lavoro regalato, il progetto bisogna farselo fare prima da un bravo architetto d'interni ed è un servizio che si paga ma ne vale la pena

Re: Rilascio preventivi

#14
pitecatopo ha scritto:
09/02/25 14:39
nell'interesse di entrambe le parti, nel preventivo deve comparire la lista degli elementi che vanno a comporre la cucina (un elenco del tipo: n° 1 mobile base marca X modello Y, n° 1 piano cottura marca A modello B, ecc ecc). Non è obbligatorio riportare il prezzo dei singoli elementi. Posso capire se si rifiutano di fare il progetto perchè sarebbe lavoro regalato, il progetto bisogna farselo fare prima da un bravo architetto d'interni ed è un servizio che si paga ma ne vale la pena
Piuttosto che da un architetto (che può solo offrire un contributo per l’aspetto estetico, ma tendenzialmente non sa nulla di tutto il resto…in media dico, poi ci sono sempre le eccezioni ma sono sempre stato sfortunato a riguardo si vede), molto meglio il venditore stesso della cucina.

Certo deve essere bravo, ma almeno può consigliare con cognizione.

Detto questo, per me la cosa migliore è quella di pagare il progetto nel caso…così viene fornito e ci si può ragionare bene, ma il venditore non ci perde nulla in quanto il lavoro fatto è stato pagato.

Poi ripeto che di sapere quanto costa ogni singolo pezzo non serve a nulla

Re: Rilascio preventivi

#15
L'architetto è come il medico e il venditore è come il farmacista, nel medioevo c'era il guaritore tuttofare ma al giorno d'oggi la società si è evoluta e direi che sia meglio lasciare ad ognuno il proprio mestiere. L'architetto può "curare" l'abitazione nel suo complesso, ad esempio può realizzare un rendering tridimensionale di livello fotorealistico, elaborare lo studio ergonomico, il calcolo illuminotecnico ecc ecc