Ci apprestiamo a ristrutturare la nostra prossima casa e questo vuol dire anche nuova cucina!
Non è imminente perché ancora dobbiamo iniziare i lavori, ma intanto vorrei inziare a farmi un'idea e avere dei pareri sugli elettrodomestici, dato che sono cambiate molte cose e i modelli che ho adesso sono usciti di produzione da quando abbiamo arredato la nostra attuale casa - 15 anni fa.
Le premesse sono queste: vorrei mantenermi su prodotti simili a quelli che ho adesso come caratteristiche, o leggermente migliori, rimanendo in una fascia di prezzo media (indicativamente max 5-600 € cad), e vorrei possibilmente stare su Bosch perché sono rimasta molto soddisfatta delle scelte fatte allora.
Di seguito inserisco cosa ho adesso e cosa mi propone il mobiliere (Electrolux), e vorrei chiedere agli esperti/ai più aggiornati, se possibile, una proposta alternativa appunto a marchio Bosch (spero di essere stata chiara)

FORNO:
Attuale è Bosch HBA56B5.0 J. Ottimo forno, ci ho fatto di tutto, ha un sacco di funzioni che però in 15 anni non ho mai usato (tipo le ricette pre-impostate e la pulizia automatica - è solo parzialmente pirolitico). Potrei optare anche per un modello meno accessoriato, non mi interessa la cottura a vapore, l'importante è che arrivi a 300° per la pizza. La proposta del mobiliere è Electrolux KOFDP 76 X (multifunzione, pirolitico). Alternative da casa Bosch?
MICROONDE:
Da un anno circa ho un Whirlpool a libera installazione, mod. JT 469, in precedenza mai avuto. Scelto grande (33 l) per poter preparare/riscaldare per tutti in una volta sola (siamo in 5 in famiglia), piano piano sto imparando a cucinarci e non tornerei indietro, ma per non perdere piano da appoggio vorrei passare all’incasso. Leggo che il 6o senso e il crisp Whirlpool non sono ancora stati eguagliati, per cui in questo caso farei un’eccezione e resterei su Whirlpool, mi interessano più le prestazioni che la compatibilità/omogeneità estetica. Suggerimenti? La proposta del mobiliere è il modello KMFD 254 TEX di Electrolux (micro con grill).
LAVASTOVIGLIE:
La attuale è Bosch SMV59T00EP. Ha avuto necessità di qualche intervento negli anni, tra cui la sostituzione della pompa un paio di anni fa, ma nonostante l'uso intensivo lava sempre bene (come dicevo siamo 5, quindi certi giorni capita anche di doverla far andare 2 volte), iniziano a vedersi adesso dei segni di usura sui cestelli. Vorrei qualcosa di analogo con cassetto posate e vasca d'acciaio, che abbia tanti programmi non mi interessa granché perché alla fine uso quasi sempre lo stesso. Cosa propone adesso Bosch di interessante con queste caratteristiche e buon rapporto qualità/prezzo? La proposta del mobiliere è Electrolux KESC 8300 L (14 coperti, 44dB, cerniere sliding, cassetto portaposate).
PIANO COTTURA:
Adesso ho un piano da 75 cm a 5 fuochi Bosch, con tripla corona in posizione laterale e griglie in ghisa, non ho più gli estremi del modello. Qui parte il dilemma, rimanere sul gas o cambiare? La proposta per il nuovo è su un piano a induzione da circa 80 cm. A cosa fare attenzione? L’induzione mi attira e incuriosisce, ma ho paura di rimpiangere il gas (e tornare indietro non sarebbe così semplice). Ho pensato a una soluzione a domino, ma alla fine vedendo i prezzi ora sarebbe molto, troppo fuori budget. Proposta del mobiliere: Electrolux EIL 83443.
Frigo: porterei con me quello che ho già (ha solo 3 anni), quindi non ho proposte.
Per la cappa, prevedendo piano a induzione il preventivo propone Falmec Virgola No-Drop da 90 (800 mc/h).
Mi dispiace essermi dilungata, volevo dare più dettagli possibili, quindi non posso che ringraziare chi avrà tanta pazienza da leggere tutto e soprattutto saprà darmi qualche suggerimento!
Naturalmente, se pensate che le proposte del mobiliere rispondano a quello che cerco, illuminatemi! Non sono molto informata su Electrolux e negli anni ho letto e sentito opinioni contrastanti (io ho avuto solo una lavatrice e per 11 anni ha fatto il suo sporco lavoro).
Buona serata!