Buongiorno, sto arredando la cucina e mi è stato proposto il Fenix come materiale per il top. Ho tre domande:
1. Premesso che abitualmente uso sottopentola e tagliere, è comunque inevitabile che sul piano di lavoro finiscano olio (anche bollente), limone, aceto, vino, acqua. Ci si deve aspettare che queste sostanze lasciate agire diciamo per 10 min creino problemi (tipo aloni difficili da gestire)?
2. Il normale trascinamento di ciotole, piatti, padelle fredde o la caduta di posate lascia facilmente segni sul piano di lavoro? Conosco le proprietà autoriparative del Fenix, ma escludo di volerci stirare sopra per far reintrare eventuali segni di usura, in tal caso preferirei da subito un materiale più resistente (se esiste).
3. Infine sono in dubbio se fare anche il lavello in Fenix invece del classico lavello di acciaio. In questo caso la costante presenza di acqua e la gestione delle stoviglie da lavare (uso poco la lavastoviglie) può usurare o rovinare molto il materiale? Per questo tipo di applicazione meglio un altro materiale come Laminam o Gres?
Grazie per i vostri pareri
Re: Top cucina in Fenix
#2Ciao.
Il Fenix và bene per le ante ma se vuoi un piano lavoro resistente,funzionale......il gres è attualmente la soluzione migliore sotto ogni punto di vista !!!
cla56
Il Fenix và bene per le ante ma se vuoi un piano lavoro resistente,funzionale......il gres è attualmente la soluzione migliore sotto ogni punto di vista !!!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Top cucina in Fenix
#3Ti prego (lo dico per te), il lavello mettilo di acciaio a prescindere!
Per il top come dice Cla anche no il fenix. Io eviterei anche il grès perché non mi piace e trovo che abbia dei difetti per quanto mi riguarda…risulta comunque un materiale pratico e resistente (bisogna essere consapevoli dei suoi punti deboli) per l’uso quotidiano quindi no problem.
Per il top come dice Cla anche no il fenix. Io eviterei anche il grès perché non mi piace e trovo che abbia dei difetti per quanto mi riguarda…risulta comunque un materiale pratico e resistente (bisogna essere consapevoli dei suoi punti deboli) per l’uso quotidiano quindi no problem.
Re: Top cucina in Fenix
#4Ciao twistdhtwistdh ha scritto: ↑21/03/25 12:00Ti prego (lo dico per te), il lavello mettilo di acciaio a prescindere!
Per il top come dice Cla anche no il fenix. Io eviterei anche il grès perché non mi piace e trovo che abbia dei difetti per quanto mi riguarda…risulta comunque un materiale pratico e resistente (bisogna essere consapevoli dei suoi punti deboli) per l’uso quotidiano quindi no problem.

La scelta del top in cucina è da sempre una questione "spinosa"......Tutti vorrebbero un top esteticamente gradevole,estremamente funzionale, resistente a qualsiasi cosa e non ultimo.....non costoso.....ebbene......non esiste !! La scelta alla fine sarà necessariamente una sorta di compromesso. Ho proposto il gres per il semplice fatto che racchiude le principali caratteristiche che normalmente vengono richieste nella scelta di un top.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Top cucina in Fenix
#5Ciao cla! Ma infatti ho detto subito che il tuo consiglio è del tutto sensato e corretto anche per me. Poi ne sai parecchio e mi fido sempre di quanto scrivi (e sono praticamente sempre concorde con te, al netto di preferenze personali differenti a volte ahah). Solo io non posso vedere le “piastrelle” e quindi i pochi difetti pratici che hanno non me li faccio andare bene, ma sono mie preferenze personali chiaramente…di per sé il grès è ottimo come top (tanto ogni top andrebbe usato con un certo criterio), solo non fa proprio per mecla56 ha scritto: ↑21/03/25 19:36
Ciao twistdh![]()
La scelta del top in cucina è da sempre una questione "spinosa"......Tutti vorrebbero un top esteticamente gradevole,estremamente funzionale, resistente a qualsiasi cosa e non ultimo.....non costoso.....ebbene......non esiste !! La scelta alla fine sarà necessariamente una sorta di compromesso. Ho proposto il gres per il semplice fatto che racchiude le principali caratteristiche che normalmente vengono richieste nella scelta di un top.
cla56

Come sempre ogni scelta è un compromesso, bisogna solo scegliere il migliore secondo i propri gusti.
Per quanto mi riguarda ormai che ho provato faccio fatica ad usare top che non siano inox, ma chiaramente se non piace o se si vuole/deve spendere meno bisogna andare su altro.
Secondo i miei gusti le scelte che farei io sono 3: inox, pietre naturali (che di difetti ne hanno molti, ma le amo proprio per quelli), HPL stratificato (tra i non naturali è quello con cui più mi trovo…mi sto trovando discretamente bene con quello arredo 3 tra l’altro)
Re: Top cucina in Fenix
#6Perché il Fenix andrebbe bene sulle ante? In cosa il gres è meglio del Fenix sul piano di lavoro?
Grazie
Re: Top cucina in Fenix
#7Che problemi vedi nel Fenix o altro materiale (es, corian o altro) usato per il lavello?twistdh ha scritto: ↑21/03/25 12:00Ti prego (lo dico per te), il lavello mettilo di acciaio a prescindere!
Per il top come dice Cla anche no il fenix. Io eviterei anche il grès perché non mi piace e trovo che abbia dei difetti per quanto mi riguarda…risulta comunque un materiale pratico e resistente (bisogna essere consapevoli dei suoi punti deboli) per l’uso quotidiano quindi no problem.
Grazie
Re: Top cucina in Fenix
#8Un lavello in fenix penso sia impossibile da tenere pulito e non mi da alcuna affidabilità sinceramente…come detto da cla il fenix va bene per le ante, meglio evitare sul top…e mi chiedo chi sia il genio che ha deciso pure di farci i lavelli…
Corian o altro alla fine è poco pratico da tenere pulito e c’è un rischio rottura (conosco un paio di persone che hanno voluto uno di quei lavelli…beh dopo averlo rotto l’hanno messo in acciaio e vivono sereni)…inoltre sbatterci contro i piatti non è il massimo anche per i piatti stessi…l’acciaio è elastico ed attutisce i colpi preservando piatti e simili. L’acciaio, specie se di qualità almeno decente, si pulisce con niente e non patisce praticamente nulla