Open space 30 mq disposizione e punti luce

#1
Buongiorno, stiamo riprogettando il nostro open space di 30 mq. La disposizione attuale ha come contro il tavolo all'ingresso un pó scomodo e soprattutto il divano distante e non allineato con la tv (al momento la giriamo con un braccio). Come pro ha un grande spazio centro stanza, in realtá un po' fine a sé stesso. La nuova disposizione ci consente di avere la zona pranzo molto più confortevole con una panca angolare e soprattutto il divano fronte tv ad una distanza che abbiamo già provato e ci soddisfa. Il frigo, che nella nuova disposizione é in basso a dx, verrá incassato in un mobile su misura che lo renda integrato all'ambiente.
Cosa ne pensate? I passaggi sono corretti? Avete suggerimenti?
Uno dei nostri grandi dubbi riguarda il posizionamento e la tipologia dei punti luce. Valutiamo tutto tranne controsoffittature.
Ci date la vs opinione preziosa e qualche idea?
Ecco il link
https://i.postimg.cc/0ybVdcTb/4.jpg


Grazie!

Re: Open space 30 mq disposizione e punti luce

#2
la seconda anche se sembra meglio distribuita, in effetti non è percorribile poichè lo spazio per il tavolo non è sufficiente o meglio, le sedie non ci stanno.
Inoltre ti troveresti con il divano in mezzo..... a guardare la parete.
Meglio, decisamente meglio la prima soluzione pur se con qualche piccola correzione.
1. avete tutto lo spazio necessario per creare un ingresso vero e proprio, dividendo le funzioni fra entrare nell'appartamento ed entrare nel soggiorno. Avete un guardaroba che è necessario ma non definisce lo spazio. Pensate a delimitare l'ingresso con una parete (anche in vetro) contro la quale disporre ancora mobili base per cucina.
2. un bel portale in fondo alla sala con vetrine e libreria
3. tv girata sulla parete a sx
4. frigo al posto del piano cottura
5. tavolo rotondo dove tu hai messo l'omino.

Re: Open space 30 mq disposizione e punti luce

#3
Olabarch ha scritto:
31/03/25 8:34
la seconda anche se sembra meglio distribuita, in effetti non è percorribile poichè lo spazio per il tavolo non è sufficiente o meglio, le sedie non ci stanno.
Inoltre ti troveresti con il divano in mezzo..... a guardare la parete.
Meglio, decisamente meglio la prima soluzione pur se con qualche piccola correzione.
1. avete tutto lo spazio necessario per creare un ingresso vero e proprio, dividendo le funzioni fra entrare nell'appartamento ed entrare nel soggiorno. Avete un guardaroba che è necessario ma non definisce lo spazio. Pensate a delimitare l'ingresso con una parete (anche in vetro) contro la quale disporre ancora mobili base per cucina.
2. un bel portale in fondo alla sala con vetrine e libreria
3. tv girata sulla parete a sx
4. frigo al posto del piano cottura
5. tavolo rotondo dove tu hai messo l'omino.
Grazie mille per la risposta, ci piace molto l'idea di una parete all'ingresso di vetro. Sicuramente valuteremo la tua soluzione. Per quanto riguarda la nostra idea, in effetti la sedia piú interna sarebbe un pochino scomoda, peró ci puó andare bene come compromesso a fronte della grande comoditá che ci garantirebbe la panca. La zona tv siamo riusciti a simularla e la distanza di circa 150 cm tra divano e tv ci soddisfa. A livello di distribuzione degli spazi ci sembra abbastanza equilibrata, vedendo dal vivo l'ambiente, ovviamente al netto dei limiti che anche tu hai elencato. Comunque rifletteremo sicuramente sui tuoi spunti. Pensando ad un' illuminazione dell'ambiente immaginato da noi, quale potrebbe essere una buona soluzione? Magari un braccio applique sul tavolo? E il resto dell'ambiente? Grazie per i preziosi consigli.

Re: Open space 30 mq disposizione e punti luce

#4
senza dubbio un angolo con la panca garantisce standard di comodità inarrivabile con altre soluzioni. Detto da me che sono un altoatesino e che le panche nell'erker (bovindo o sporto) sono il pane quasi quotidiano, capisci che sfondi una porta aperta!
Però la realtà da te è diversa: hai uno spazio di 130: ne togli 52 (se va bene, altrimenti 60) per la panca; stacchi il tavolo dalla panca di 5 cm (altrimenti non riesci nemmeno a sederti), ne togli altri 80 di tavolo e siamo a (52+5+80=) 137: il tuo spazio è 130 e quindi capisci bene che la tua soluzione non è percorribile.

Immagine


Qui vedi come potrebbe risultare: una libreria in fondo per delimitare il corridoio della zona notte, un mobile contro la parete a sx nella nicchia, con la tv; un tavolo rotondo

Re: Open space 30 mq disposizione e punti luce

#5
Olabarch ha scritto:
01/04/25 5:45
senza dubbio un angolo con la panca garantisce standard di comodità inarrivabile con altre soluzioni. Detto da me che sono un altoatesino e che le panche nell'erker (bovindo o sporto) sono il pane quasi quotidiano, capisci che sfondi una porta aperta!
Però la realtà da te è diversa: hai uno spazio di 130: ne togli 52 (se va bene, altrimenti 60) per la panca; stacchi il tavolo dalla panca di 5 cm (altrimenti non riesci nemmeno a sederti), ne togli altri 80 di tavolo e siamo a (52+5+80=) 137: il tuo spazio è 130 e quindi capisci bene che la tua soluzione non è percorribile.

Immagine


Qui vedi come potrebbe risultare: una libreria in fondo per delimitare il corridoio della zona notte, un mobile contro la parete a sx nella nicchia, con la tv; un tavolo rotondo
Bella anche l'idea di chiudere il disimpegno con una grande libreria in effetti. Ah aspetta ecco spiegato l'arcano, mi rendo conto ora che l'immagine allegata è un po' sgranata e non si leggono benissimo i numeri...in effetti la nicchia della panca è 160x200cm...la panca rappresentata è 130x190 cm...avremmo poi un tavolo che in quel punto sarebbe circa 70 cm (è irregolare), la panca individuata è profonda 42 cm e la terremmo filo tavolo. Grazie.

Re: Open space 30 mq disposizione e punti luce

#6
Ciao Casa2020,
io avevo pensato a una cosa del genere:
Immagine


Accanto alla cucina sotto la finestra puoi posizionare un mobile basso su cui mettere la tv (o tirare su un tramezzo o dei listelli a cui appenderla, se il budget lo consente) e di fronte il divano, la finestra va schermata bene con una tenda per evitare riflessi sulla tv. La nicchia può essere sfruttata per un armadio capiente o libreria, mentre dietro il divano puoi prolungare il muro esistente o mettere dei listelli o mettere una libreria bifacciale lunga quanto ti serve.

Il tavolo lo sposterei dove si trova attualmente il divano in modo da lasciare libero il passaggio per il frigo. Se ti piace l'idea della panca, puoi ruotare il tavolo e inserire una panca nella nicchia a parete tra i due pilastri.

Infine il frigo... sistemato dove lo hai pensato tu ti costringe a passare davanti la porta di ingresso per accedervi. Potresti pensare di creargli una piccola nicchia dove attualmente c'è il tavolo in modo da avvicinarlo alla cucina e da creare un piccolo schermo per la stessa.