Buongiorno,
devo prendere la mia nuova cucina, e sto scegliendo il piano cottura adatto alle mie esigenze, cucino davvero molto, e per molte persone, di conseguenza voglio poter utilizzare al meglio lo spazio sul gas, sto però avendo difficoltà a trovare dei modelli che mi diano un buono spazio sia orizzontale che verticale tra le pentole
cerco un piano a gas da 90/95 cm non di più con 5 fuochi
fatemi sapere se avete consigli sui modelli
non capisco perchè non mettano le manopole frontali ma spostate tutte sul lato sinistro sotto al bruciatore grande, in modo da avere un buono spazio tra i gas anteriori e posteriori
ultima cosa, gas grande laterale o meglio centrale?
grazie in anticipo a chiunque risponderà
Re: piano cottura gas 90cm che sia davvero spazioso
#2io ho un franke, ce ne sono molti modelli con le manopole frontali
https://www.franke.com/it/it/home-solut ... tml?page=2
https://www.franke.com/it/it/home-solut ... tml?page=2
Re: piano cottura gas 90cm che sia davvero spazioso
#3Ciao, se vuoi spazio ed hai un top profondo almeno 70cm ti ci starebbe l'Ilve XLP90F che per me è il top non potendo avere roba più seria da ristorazione o quasi. Questo specifico Ilve è quello con il teppan, ma c'è la versione senza teppan o con la sola pesciera...in ogni caso è della serie professionale di Ilve e di spazio ne hai tanto e tutto ben sfruttabile.
Fuoco grande ovviamente laterale, manopole messe come nell'ilve di cui sopra sono quelle che offrono il maggior spazio utile (per i piani da incasso, che penso siano quelli che interessano a te). In ogni caso con uno spazio di circa 30x30cm per ogni fuoco ci si sta alla grande.
Se ti interessano solamente dei fuochi normali e ti va bene qualcosa di più basico (inteso come versatilità/personalizzazione) ci sono i wolf, che però costano di più perché importati dagli USA.
Fuoco grande ovviamente laterale, manopole messe come nell'ilve di cui sopra sono quelle che offrono il maggior spazio utile (per i piani da incasso, che penso siano quelli che interessano a te). In ogni caso con uno spazio di circa 30x30cm per ogni fuoco ci si sta alla grande.
Se ti interessano solamente dei fuochi normali e ti va bene qualcosa di più basico (inteso come versatilità/personalizzazione) ci sono i wolf, che però costano di più perché importati dagli USA.
Re: piano cottura gas 90cm che sia davvero spazioso
#4mi sai dire come si chiama il modello ilve senza il fritop con le manopoli nella stessa posizione del modello XLP90F da te consigliato? non riesco a trovarlo.
ho trovato anche questo che come disposizione non è male AEG HVB95920IB, ma non ne trovo una versione in acciaio, ce solo in vetro temperato, nero o bianco, come vi sembra? avete suggerimenti simili?
come spesa sinceramente avrei bisogno di stare nei 1000€ o poco più
ho trovato anche questo che come disposizione non è male AEG HVB95920IB, ma non ne trovo una versione in acciaio, ce solo in vetro temperato, nero o bianco, come vi sembra? avete suggerimenti simili?
come spesa sinceramente avrei bisogno di stare nei 1000€ o poco più
Re: piano cottura gas 90cm che sia davvero spazioso
#5Effettivamente sul sito non lo trovo più (e non trovo nemmeno il modello esatto che ti ho indicato)…vanno sentiti di persona nel caso perché tanto possono mettere le varie zone anche a richiesta, quindi ad esempio al posto del tappan si può avere la pesciera (bruciatore ovale) o anche uno o due fuochi di altro tipo. Tuttavia se vuoi stare nei 1000€ circa penso sia impossibile rientrarci, adesso vedo che stanno sui 2000€ almeno. Il mio lo avevo pagato 1400 e rotti comprensivo di cloche, griglie per pesciera aggiuntive e spatola aggiuntiva…per queste cose ora si superano di sicuro i 2000/2200…stanno veramente esplodendo sti prezzi…
L’aeg che hai indicato non mi convince ma pare non essere male comunque. Anche se in vetro per me è un no a prescindere. Poi le griglie così non mi piacciono molto, da capire anche la stabilità. Come spazio già discreto, penso sia 50cm di profondità giusto? In questo caso va bene anche per top standard da circa 60cm
L’aeg che hai indicato non mi convince ma pare non essere male comunque. Anche se in vetro per me è un no a prescindere. Poi le griglie così non mi piacciono molto, da capire anche la stabilità. Come spazio già discreto, penso sia 50cm di profondità giusto? In questo caso va bene anche per top standard da circa 60cm