forno digitale VS analogico, vapore o no?

#1
nella scelta del modello di forno, a parità di caratteristiche

non so se scegliere un forno completamente digitale o un modello con le manopole di selezione.

voi cosa ne pensate? il dubbio è dato dalla possibilità di avere il forno bloccato per un problema di software

e poi un altra considerazione, secondo voi la funzionalità di aggiunta di vapore in cottura (solo aggiunta 25%) è una funzione da ricercare o nella realtà si usa poco

uso moltissimo il forno per le cotture, ma arrivo da un modello un po vecchiotto e non conosco le possibilità che realmente danno queste nuove tecnologie come l'aggiunta di vapore in cottura

Re: forno digitale VS analogico, vapore o no?

#2
Ciao, l’aggiunta vapore là si fa allo stesso modo con un ciotolino con acqua messo nella cavità…quindi inutile a mio parere.

Per me sempre meglio le manopole ed i tasti fisici per i comandi principali…poi sé alcune cose in più le si può fare con il touch ok, ma una manopola non si batterà mai. Ormai fanno tutto touch perché per loro è molto meno costoso.
Oltretutto il touch con le mani bagnate non va, con i guanti non va, con le mani sporche (perché magari si è di corsa e ci si è sporcati di impasto) non va…poi un touch meno responsivo di un iPhone mi fa venire il nervoso, e quasi ogni prodotto non ha un touch responsivo come quello di un iPhone (e non ha display laminati…).

Questa la mia opinione personale

Re: forno digitale VS analogico, vapore o no?

#3
posso chiederti che modello utilizzi? (proprio la sigla specifica se puoi)

io ne sto valutando di molte marche

questi 3 modelli hanno le caratteristiche che cerco, pirolisi, termosonda, eventuale aggiunta vapore in cottura
e soprattutto sono sono completamente digitali ma hanno le manopole come controllo principale

quali mi suggeriresti tra questi:

bosh HRG5785S6
AEG BSE578271M
siemens HR478G5B7F

leggendo i manuali di istruzioni tra il modello bosh e quello siemens non trovo differenze

Re: forno digitale VS analogico, vapore o no?

#4
Il mio è un modello vecchio ormai…un Siemens IQ700 (HB675GBS1). Non ha né vapore (che come detto se non è 100% non serve ad una mazza), né sonda (per quando mi serve uso l’esterna e via…giusto per il panettone, quindi 2/3 volte all’anno massimo).

Bosch/siemens/neff sono bene o male lo stesso prodotto a pari linea. Chiaramente con differenze estetiche e di finitura, oltre a dettagli specifici dei vari brand. Ma i componenti alla base dovrebbero essere circa i medesimi (ripeto a pari linea).

Con Siemens mi trovo molto bene anche come comandi, pratici ed efficaci. Non ho preso neff (che avrei preferito per le luci e per la porta slide) solo per via dei comandi (all’epoca erano solo touch sui modelli decenti, quindi inaccettabili per me…e li ho provati di persona)

Aeg mai usati ma penso che vadano bene (sono electrolux abbelliti in teoria)…anche se tra questi marchi ho una mia preferenza per Siemens/neff, ma così a pelle eh…quindi non conta nulla.