Posa laminato e segatura intrappolata sotto il pavimento – rischi e consigli?

#1
Ciao a tutti,
scrivo per chiedere un parere a chi ha più esperienza di me, soprattutto in merito a sicurezza e salute.

Nei giorni scorsi ho posato personalmente circa 40 m² di pavimento in laminato (supporto in MDF, classe E1 secondo EN 14041) in due stanze di casa. Durante l’installazione ho lavorato direttamente all’interno degli ambienti, facendo parecchi tagli, quindi si è inevitabilmente generata molta segatura fine di laminato/MDF. Ho cercato di mantenere tutto il più pulito possibile, spazzando e aspirando prima di posare ogni listello, ma ovviamente un po’ di polvere e segatura è finita tra il tappetino isolante e il nuovo pavimento.

Ora ho qualche dubbio che mi assilla:

1. Quanto può essere pericolosa questa segatura nel tempo? So che l’MDF contiene colle e formaldeide (anche se in classe E1), ma non vorrei che la polvere intrappolata sotto il pavimento possa, col tempo, risalire nell’ambiente o essere un rischio per la salute.

2. Cosa posso fare ora per migliorare la situazione? L’ambiente è ancora piuttosto carico di polvere nell’aria e su superfici. Finestre aperte sempre, ma c'è qualche strategia o tipo di pulizia più efficace (es. aspiratori con filtri HEPA, pulizia a umido, ecc.)?

3, Consigli vari o esperienze personali?
Qualcuno ha avuto esperienze simili? Ho sbagliato qualcosa nel metodo? C’è da preoccuparsi davvero o è una paura infondata vista la certificazione E1?

Grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche dritta o tranquillizzarmi un po’. 🙏
Buon fai-da-te a tutti!