Re: Guida per l'acquisto della cucina

#94
Ciao ragazzi alcune domande....
1) qualcuno di voi ha mai pensato di acquistare la vostra cucina da negozi di vendita online? Ho trovato alcuni siti web dove potrei acquistarla a prezzi più bassi ed economici e prima del mio matrimonio volevo decidere...
2) secondo voi l'altezza dello zoccolo della cucina potrebbe essere importante per dare un tocco e design più moderno ?
3) voi poggiate le vostre alzatine per dolci o profumatori per ambienti sull'isola, per abbellirla, o la lasciate vuota?

Grazie in anticipo

Re: Guida per l'acquisto della cucina

#98
jnicola ha scritto:
22/02/13 10:08
edit
Scegliere una cucina non è mai semplice: tra materiali, colori, disposizione degli spazi e budget si rischia facilmente di sentirsi sopraffatti. Un buon punto di partenza è pensare alle proprie abitudini quotidiane (quanto cucini, se ami ricevere ospiti, se preferisci spazi pratici o più di design) e da lì capire quale soluzione si adatta meglio.

Se cerchi ispirazione e consulenza, ci sono realtà interessanti che uniscono tradizione e progettazione moderna. Lo studio di design Pini1920, attivo dal 1920, porta avanti una lunga esperienza artigianale applicata oggi all’interior design 👉 www.bottegapini.it
e la loro pagina dedicata all’arredamento interni a Livorno
Per chi desidera cucine artigianali su misura segnalo anche Bolgherina Cucine Artigianali, che lavora con materiali di qualità e grande attenzione ai dettagli 👉 https://www.bolgherina.it
Confrontare queste soluzioni può aiutare a fare una scelta consapevole e avere una cucina davvero bella e funzionale.