Devo ristrutturare un appartamento (che risale al 1968), radiatori in ghisa (uno da 20 elementi x 4 colonne, uno da 16 elementi x 4 colonne, uno da 7 elementi x 4 colonne, e uno niente perché lo cambio x forza quindi non fa testo) e riscaldamento centralizzato (orario accensione h.06:00 - 08:00 / 12:00 - 22:00). I radiatori secondo l'idraulico sono ridotti bene, hanno una sola mano di vernice data sopra quella originaria, e quindi sarebbe possibile verniciarli sopra con una spesa minima (dipende però dal concetto di minimo: secondo lui starei sui 500 €, che per ritoccare una cosa vecchia bacucca secondo me non sono pochi - inoltre non me lo farebbe né lui né il muratore, quindi dovrei cercare qualcun altro). Al mio ragazzo invece sembrano messi peggio di come li vede l'idraulico, con varie mani di vernici data una sull'altra (lui è molto preciso e pignolo e si intende in pratica di tutto, quindi non vi dico che credo a lui piuttosto che all'idraulico, ma...quasi) , x cui andrebbero carteggiati prima della verniciatura (spesa lievitante) per ottenere un risultato comunque dubbio, e si è quindi fatto dare presso un rivenditore dei prezzi per dei radiatori in alluminio (nella fattispecie marca Biasi) nuovi che, oltre ad essere carini, sono molto più economici di quelli in ghisa (14 € a elemento contro 25 €), ma l'idraulico me li sconsiglia xché dice che sono un prodotto di livello molto basso, quasi da cantiere, con alta probabilità di rotture e "buchi" in breve tempo, e inoltre in un appartamento con riscaldamento centralizzato dopo lo spegnimento serale farebbero subito "gelare" la casa fino alla mattina dopo: sempre l'idraulico dice che sono appena migliori dell'alluminio quelli in acciaio (prezzo ca. 10 € a elemento) che però, oltre a presentare lo stesso inconveniente, hanno meno potere riscaldante e quindi bisognerebbe aumentare gli elementi. Mettendo x il momento da parte la valutazione del costo x il cambio degli attacchi e varie altre modifiche eventualmente richieste dalla sostituzione, secondo voi è davvero preferibile limitarsi a verniciare i vecchi, o, dovendo sostituirli (premessa che non ho fatto prima: il mio budget non è ristretto, DI PIU'...

Grazie mille a chiunque mi dia un cenno, ciao