ciao a tutti, avrei bisogni di un'informazione.... devo incominciare ad effettuare gli allaciamenti....x l'elettricità ci ho già pensato, poi devo fare il contratto del gas e quello del teleriscaldamento.
ma qualcuno di voi sa a cosa serve il teleriscaldamento?
grazie tante....baci
Re: TELERISCALDAMENTO
#2mariangela ha scritto:ciao a tutti, avrei bisogni di un'informazione.... devo incominciare ad effettuare gli allaciamenti....x l'elettricità ci ho già pensato, poi devo fare il contratto del gas e quello del teleriscaldamento.
ma qualcuno di voi sa a cosa serve il teleriscaldamento?
grazie tante....baci
So che a Brescia fa risparmiare un sacco di quattrini!
#5
In pratica l'energia per l'impianto di riscaldamento e per la produzione di acqua calda viene fornita da una centrale che serve un complesso di più condomini.
In ogni condominio c'è poi una sottocentrale e da qui il calore viene distribuito ai vari appartamenti.
Ogni appartamento è dotato di un sistema che contabilizza quanto calore si consuma ed in base al consumo si paga la bolletta.
In sostanza è assimilabile ad un riscaldamento centralizzato e come i gentralizzati di nuova generazione unisce i vantaggi di pagare solo per ciò che si consuma (come una caldaia autonoma) al vantaggio di non avere una caldaia in casa (niente manutenzione periodica, risparmio di spazio, più sicurezza, niente canna fumaria, ecc..)
In ogni condominio c'è poi una sottocentrale e da qui il calore viene distribuito ai vari appartamenti.
Ogni appartamento è dotato di un sistema che contabilizza quanto calore si consuma ed in base al consumo si paga la bolletta.
In sostanza è assimilabile ad un riscaldamento centralizzato e come i gentralizzati di nuova generazione unisce i vantaggi di pagare solo per ciò che si consuma (come una caldaia autonoma) al vantaggio di non avere una caldaia in casa (niente manutenzione periodica, risparmio di spazio, più sicurezza, niente canna fumaria, ecc..)
#6
si è corretto, ma solo se la palazzina (Stevenson ha scritto:In pratica l'energia per l'impianto di riscaldamento e per la produzione di acqua calda viene fornita da una centrale che serve un complesso di più condomini.
In ogni condominio c'è poi una sottocentrale e da qui il calore viene distribuito ai vari appartamenti.
Ogni appartamento è dotato di un sistema che contabilizza quanto calore si consuma ed in base al consumo si paga la bolletta.
In sostanza è assimilabile ad un riscaldamento centralizzato e come i gentralizzati di nuova generazione unisce i vantaggi di pagare solo per ciò che si consuma (come una caldaia autonoma) al vantaggio di non avere una caldaia in casa (niente manutenzione periodica, risparmio di spazio, più sicurezza, niente canna fumaria, ecc..)


Paghi un fisso tutto l'anno!

Sicuramente è meno inquinante!
Brescia è stata la prima città ad utilizzarlo, ed è stata presa ad esempio in tutta europa!
Ma noi siamo primi in tante altre cose!


