Nando21 ha scritto:alexilalas ha scritto:Non sono d'accordo con la retroattività.
Anche i sindacati si stanno lamentando dei tagli di spesa pubblica.
Sono andato a votare senza farmi accalappiare da questa o quella sirena, ma con la consapevolezza che il Mio Paese (e se qualcuno pensa di appartenervi solo in base ad un'eventuale convenienza economica significa che non ha realmente a cuore le sorti di quel paese) fosse in condizioni economiche realmente critiche.
Ho votato quindi aspettandomi un futuro di sudore e lacrime.
Mi riservo di giudicare l'operato di questo governo in un medio periodo. Forse qualcuno riterrà più opportuno farlo in un breve periodo, ma comunque un "periodo" bisognerà farlo passare per giudicare con una certa dovizia. Se ci si lamenta dall'una e dall'altra parte però allora vuol dire che forse le misure sono state prese bene.
Quoto quanto detto da Bertok qualche pagina fa.
Le condizioni economiche critiche che dicvano loro hanno portato ad una manovrina da 0,5 punti di pil quindi un inezia quindi situazione non così disastrosa! Se secondo te aver trovato chi si lamenta equivale a dire che le misure sono giuste; non capisco perchè allora hanno lasciato a casa Berlusconi perchè in 5 anni ho visto una marea di scioperi, e di lamentale!!!! Se fosse il metro di giudizio le lamentele il governo berlusconi sarebbe dovuto essere eletto come il migliore della storia D'Italia!!!!!
Non credi??????
Non ho le conoscenze per valutare la portata della manovra proposta.
Stamattina comunque il Corsera parla di 2,5 punti di Pil.
Rimane il fatto che comunque di un correttivo si parla, e che forse tutto il benessere di cui tanti hanno parlato (ma di cui meno hanno goduto) non c'era.
Avevo poco da essere ottimista prima, e ho poco da esserlo adesso.
Rimango comunque ottimista, per natura, e mi presto ad affrontare i miei prossimi 30 anni di sacrificio, sperando di riuscire a vivere serenamente, certo di riuscire a farlo onestamente, pagando tutto quanto mi sia richiesto dallo Stato. Se non erro Repubblica significa "Cosa Pubblica", e quindi questo Paese è anche un pò Mio...
Sulla valutazione di un buon operato di governo.
Non mi è piaciuto il governo Berlusconi.
Il fatto che le lamentele siano diffuse non significa a priori che il governo stia operando bene.
Il fatto che le lamentele siano suddivise fra più parti, storicamente in antitesi politicamente parlando, e soprattutto parlando dal punto di vista delle ideologie economiche, mi fa pensare che si sia dato il classico colpo al cerchio e alla botte, scontentando un pò tutti ma probabilmente dividendo anche gli oneri.
Per chi, come me, pensava di andare incontro ad un periodo di sacrifici, è comunque un segnale positivo sapere che questi saranno ripartiti fra tutte le diverse categorie che compongono il Nostro Paese.