dunque....

il primo danno l'ho fatto all'età di 18 mesi con "mattello e chicchivite" aiutando mio padre che stava ristrutturando la casa...piastrelle dell'ingresso scheggiate... allora mi hanno tolto tutto...ma sono arrivata ad un posacenere in vetro pesante... piastrelle del salotto scheggiate, e dovevamo ancora trasferiric.

negli anni ho distrutto vasi, piatti, spigoli, ho trapanato il banco da lavoro di mio padre, fatto colare il rotolino di stagno che fondendosi (con l'ausilio della mia amica saldatrice - quella piccola da banco, a quella grand enon mi ha mai fatta avvicinare!) ha fatto la montagnetta sul pavimento del suo laboratorio (mio padre mi ha amata tanto

)...
sono cresciuta..

le prime manovre in cortile con la mia auto.... ogni spigolo l'ho chiamato per nome!

verso i 18/19 anni ho trascorso un weekend romantico al amre nel "buco" della nonna, appena imbiancato... bhè la bottiglia di freisa era più eccitata di noi
poi ho comprato casa e....

muri appena imbiancati su cui accidentalmente striscio il mobiletto tv,

due fughe del pavimento della cucina sono.. FUCSIA come caxxo ho fatto?

boh.... lavabo del bagno inesorabilmente e perennemente "stuccato" con lo stucco da legno... mica lo sapevo che appoggiandoci la spatolina quella ci lasciava un pezzo che poi attaccava e non veniva più via!!!!

il bordo della vasca in vetroresina... tagliato! ebbene questo è un mio personalissimo successo... avevo messo in ammollo i gusti per la conservazione invernale... solo che l'alloro mia nonna me lo aveva dato tipo bosco così ho preso il mio bel coltellino appoggiandomi al bordo vasca... zak, ramo tagliato, bordo pure!

lavello fragranite nuovo bianchissimo... macchiato di ruggine

marmo della finestra del bagno rovinato da... bho????
e che non ho ancora avuto modo di dedicarmi all'esterno!!!

album:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;