alice ha scritto:Non mi risulta che la banca "prenda" gli interessi due volte. Finché il mutuo è del costruttore, lui ha pagato alla banca gli interessi, e ha girato a me la quota relativa alla mia parte di mutuo (io ho pagato al costruttore la mia parte di interessi che, insieme a quelli degli altri che non hanno pagato le rate di avanzamento sottoscrivendo il mutuo per le varie quote, il costruttore ha girato alla banca, anzi prima lui ha pagato, poi ha chiesto a me e agli altri il rimborso). La banca non sapeva neanche dell'esistenza dei singoli! Al momento del rogito c'è stato l'accollo, ovvero il mutuo, ovviamente solo per la mia parte, è diventato mio e quindi non ho più pagato gli interessi al costruttore ma alla banca direttamente. Sulla quota capitale rimasta in capo a me, sono stati ricontrattati tasso e durata e ho quindi cominciato a pagare non solo interessi ma interessi+capitale.
Stai scherzando vero sulla prima parte del discorso???
spero vivamente tu abbia capito male quello che stavi pagando, perchè altrimenti il costruttore ti ha semplicemente... TRUFFATO!!!
Tu, se non prendi erogazioni dalla banca sugli stati avanzamento lavori non devi pagare un euro.
Il finanziamento fondiario è stato acceso dall'impresa per realizzare la casa ed è l'impresa che paga gli interessi sulle somme che utilizza di quel finanziamento.
Ci mancherebbe altro!!
alla banca, fino al momento degli accolli, non interessa neanche sapere chi o cosa entrerà in quella casa.