
ps cmq la cucina è belllissima!

Moderatore: Steve1973
non ci avevo pensato....hai ragione, ma succederà non troppe volte spero non amiamo cucinare, anche se io adesso vorrei cominciare a fare qualcosa!rananera ha scritto:mi vien da fare un appunto (e mi permetto di farlo con bert che tanto ha le spalle larghe e reggerà bene il mio dubbio motivandomene anche la scelta...non ho dubbi).
premesso che la cucina è bella e su questo non ci piove.
premesso anche che non è in resina e per questo, vabbè, non ti perdonerò mai...
premesso che io forse cucino poco e male e quindi probaiblmente le mie abitudini son o fuori norma o proprio sbagliate...
m'è venuto un dubbio guardando la tua isola e le altre isole che van tanto di moda in questo periodo...
se sull'isola trova posto sia il lavello che il piano cottura, non ho nulla da dire, ottimo.
ma se, poi magari ho anche capito male, ma se come nel tuo caso il lavello sta nell'isola e il piano cottura sta in....terraferma...ma non è scomodo dover....prendere la barca per andare avanti e indietro?
cioè...ma solo a me capita di dover scolare la pasta nel lavello, dover prendere dell'acqua dal lavello e aggiungerla alla pentola in cottura...e cose così?!
grazie e perdonate la rognosità![]()
RC ha scritto:Niente male davvero! Direi in sintonia con tutto il resto della casa.... molto curato e lineare.
Detto questo ...... veniamo alle perplessità:
Non vedo colonne ..... hai già piazzato frigorifero - congelatore - dispensa da qualche altra parte?
La disposizione della lavastoviglie non mi convince.... sembra che sia alla sinistra del piano cottura.... troppo lontana dalla zona lavello piazzata nell'isola.... il rischio è di prelavare i piatti nel lavello e di sgocciolare nel mentre in cui li riponi all'interno della lavastoviglie.
Cappa... sembra una ad interno pensile..... di norma questi gruppi di aspirazione sono meno potenti di quelli da esterno... (dipende ovviamente dal fornitore) .... i mc/h aspirati sono almeno 750-800??
La linea.... con le gole di metallo è molto elegante .... di fatto però .... la trovo ... come dire... un po' superata. E' anche vero che all'evoluzione del design non c'è mai fine..... ma sia per quanto riguarda Varenna ... che ad esempio Binova .... all'ultimo Eurocucina sono state presentate delle linee che hanno fatto drammaticamente "invecchiare" tutto il resto. Vero è che dopo 10 anni tutto quanto risente .... come line .. del tempo.... ma in una casa come la tua... e per una cucina di nuova installazione... forse forse... qualcosa di più attuale...sarebbe stato sicuramente opportuno.... Questo è il rischio di "bloccare".. così come credo nel tuo caso.... le cose molto in anticipo.... si blocca il prezzo ma poi...... Tanto per dircele tutte ... una composizione analoga avresti potuto benissimo realizzarla con il modello Moon di Modulnova.... meno di "nome" .... ma sicuramente con un prezzo inferiore.... (sono pignolo..... non volermene!!).
Condivido quello che afferma Rananera sulla "distanza" del lavello.... anch'io all'interno dell'isola andrò a posizionare il lavello.... e avrò la zona cottura alle spalle ... inserita nelle basi..... Ho però previso un secondo lavello (40 x 40 .. quindi più piccolo rispetto a quello dell'isola che sarà 40 x 70) a circa 90 cm dalla zona cottura ... dedicandolo principalmente al lavaggio. Ho rigettato .. come credo nel tuo caso... l'idea di piazzare la cottura nell'isola....sicuramente di maggior impatto estetico .... ma scomoda per gli schizzi dei "fritti" verso la zona esterna.
Il forno ad incasso nel muro è una soluzione esteticamente eccellente ... molto originale e d'impatto..... il dubbio è .... ma così piazzato ... il forno "respira"?? ... o meglo hai previsto delle griglie di smaltimento del calore che .... pur ben coibentato .... un forno comunque genera??
Ciao ...
comunque complimenti ... stai realizzando una gran bella casa!!
Roberto
Parlo per me e non per Bertok: Rana hai perfettamente ragionerananera ha scritto: premesso che io forse cucino poco e male e quindi probaiblmente le mie abitudini son o fuori norma o proprio sbagliate...
m'è venuto un dubbio guardando la tua isola e le altre isole che van tanto di moda in questo periodo...
se sull'isola trova posto sia il lavello che il piano cottura, non ho nulla da dire, ottimo.
ma se, poi magari ho anche capito male, ma se come nel tuo caso il lavello sta nell'isola e il piano cottura sta in....terraferma...ma non è scomodo dover....prendere la barca per andare avanti e indietro?
cioè...ma solo a me capita di dover scolare la pasta nel lavello, dover prendere dell'acqua dal lavello e aggiungerla alla pentola in cottura...e cose così?!
grazie e perdonate la rognosità![]()
sono d'accordo con printina... a volte la ricerca esasperata dell'utima tendenza a tutti i costi mi spaventase ha scelto quella linea sicuramente gli piaceva quella..
canaglia! mettere le foto quando non sono più sul forum.bertok ha scritto:ho postato le foto su un album...qui e all'inizio!
http://www.alFemminile.com/album/cucina27