

non capisco neppure bene come


vi comunico qui che
STANNO POSANDO IL PARQUET....
e io non sono là


speriamo bene......



Moderatore: Steve1973
perchè dici che è un saggio????Caimano ha scritto:finalmete blu sono felice per te!!!.![]()
Ha fatto bene il tuo parquettista a inserirti i distanziatori...è un saggio credimi! ringrazialo!
perchè dici che è un saggio????Caimano ha scritto:finalmete blu sono felice per te!!!.![]()
Ha fatto bene il tuo parquettista a inserirti i distanziatori...è un saggio credimi! ringrazialo!
Vuoi dire che ho scelto il TEAK extracapitolato per niente? Era bello anche quello normale? Mannaggia
Comunque poi vogliamo le foto come al solitoIn che senso???anche il mio teak è extracapitolato, solo ho messo il lamparquet tradizionale 10x30 invece del prefinito a listoncini piu grandi.
il prefinito non attira le mie simpatie....fessure, scalinetti, niente verniciatura integrale sopra a riempire bene tutti i vuoti..con i gatti....
![]()
non ciè sembrato il massimo.
Mi dicevano di non cambiare essenza che tanto per quella misura non si sarebbe neanche notata la differenza e la venatura, invece non è affatto vero!![]()
Certo l'effetto di un listone è un'altra cosa, ma è venuto molto bene lo stesso! L'essenza si apprezza in pieno comunqueIl listone aveva spessori maggiori e avrei dovuto far raschiare ed abbassare tutto il massetto..
![]()
E' un legno splendido, lo conosco bene come legno da barca, ma il parquettista mi ha assicurato che è ottimo anche per i parquet e che non i darà problemi, tranne che non può essere verniciato ad acqua, e che debbono usare delle vernici un pò meno dure.
Io ho preso yeak africa "fip" della Bruno, quello garantito per il rinverdimentoIl teak africa ha la vena meno marcata ed è dorato, non rosso, piu simile all'afromosia.
Prima scuro senza nodi, rigatino
Mi ha detto che metterà una vernice satinata, in tre mani.
Tu come lo finisci?
Consultiamoci!
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”