1- Questa per sfruttare i 4 metri di parete (ma solo quella) e la penisola lunga 2 metri (come l'entrata) in mezzo che nasconde anche l'ambiente di lavoro.




Questa mi sembra sia la soluzione che consente di ottenere una disposizione molto bella dal punto di vista estetico senza sacrificare lo spazio contenitivo. Nonostante tutto, scambierei cmq di posto il piano cottura con il lavello, in modo che, quando cucini, tu abbia sufficiente spazio per spignattare e, contemporaneamente, i commensali non subiscano nè il calore dei fornelli, nè eventuali schizzi. E poi il lavello è già lì, pronto a ospitare le stoviglie.eso71 ha scritto:Arrivato a casa ho messo su anche una quinta soluzione in un paio di minuti. Questa volta la penisola l'ho messa in diagonale per favorire il passaggio dalla sala alla vetrata che da sul giardino attraverso la cucina.
Mi son scordato di dire che la la cucina verrà divisa dalla sala da una vetrata scorrevole fumè (non so se ho scritto bene), praticamente un vedo e non vedo.
Inoltre la cucina è posizionata frontalmente alla parete della sala in cui verrà messa la tv 42".
Cercavo quindi di posizionare il piano cottura in quella direzione (come la soluz 1) in modo che mentre si prepara cena e/o pranzo c'è la possibilità di tenersi impegnati.
è ciò a cui stavo pensando anch'io (in modo da avere visivamente a destra colonna frigo ed a sinistra cappa), con il lavello sottofinestra.ela78 ha scritto:bella la penisola in diagonale ma... mettere il pc nell'angolo e il lavello dalle parti del frigo?
Su questo dipende: se parliamo di angoli retti in cui bisogna infilarsi per avere agibilità sul lavandino concordo in pieno, se invece il lavello viente in fuori in modo da tagliare tale angolo (come ho fatto nel disegno), di fatto si ha sempre una persona posizionata a 45° rispetto al resto della cucina ma col lavello orizzontale di fronte a se, col vantaggio di avere la profondità di spazio dell'angolo esterno.Il lavandino ad angolo sia pare sia molto scomodo (parlo per sentito dire in quanto non l'ho mai avuto ma per la mia di cucina lo evitero' come la peste perche' mi son figurata a lavare i piatti in quelli esposti nei vari negozi e proprio non mi ci troverei... Per non parlare del fatto che se vuoi un pensile "scola-piatti" sopra il lavandino quelli angolari son piccoli-piccoli e scomodi)
Si, devo dire che Lizzy ha proposto due soluzioni interessanti.Ing 76 ha scritto:tipo la convivium di Arclinea ?x la mia ho scopiazzato da questa![]()
mi piace molto la seconda soluzione di Lizzy, ma potresti utilizzare il tavolo (come nella prima foto) da trasportare anche in salotto in caso di necessità
Quoto qui la mappa di lizzy di cui parlavolizzy_1978 ha scritto:Soluzione n.2 ovvero "LA PRATICA"eso71 ha scritto:Mi piacciono molto isole e/o penisole, ma viste le medie dimensioni della cucina mi giocherei un piccolo tavolo e in tal caso mi toccherebbe usare quello in sala.
Se in famiglia siete numerosi e non volete rinunciare a vedere la TV eccovi la soluzione n.2:
...
dipende da quanti siete in casa, difficile in una famiglia normale riempire tutti i posti di un tavolo da 7eso71 ha scritto:Avere 3 sedie con potenzialmente 3 persone che si alzano e si siedano proprio nella zona "lavoro" per chi deve cucinare mi sembra forse un pò troppo azzardato.
Non so...voi che dite?