secondo me strutture come emmelunga, per sempre, mercatoni vari, possono avere dei punti a loro favore (bassissiimi costi, grandi mostre, offerte), ma hanno anche dei punti a loro sfavore:
- basso livello del servizio di montaggio, magari non fanno danni, ma la qualità del lavoro, è bassa;
- poca disponibilità nella progettazione e nel fuori misura, ogni mobile va progettato il più semplice possibile, per ridurre le dispersioni (non finire il lavoro, ritorno)
- pagamento allo scarico, prima della consegna dei mobili, non per niente incassano i soldi prima.
- la qualità deimobili è relativa, perchè cmq vendono marchi famosi, ma di fascia medio bassa.
Il fatto che io mi stupisca del fatto che aziende come veneta o stosa lavorano con queste strutture, è per questi motivi.
Ovvero questi super negozi, per tenere i prezzi bassi risicano su molte cose tra cui il servizio, di qui ne consegue, che per l' azienda di cucine non importa, ma basta fatturare (e non è un discorso sbagliato), non interessa priovilegiare il rivenditore o la sua qualità.
Molte aziende collaborano con queste strutture, ma ne esistono che cmq privilegiano il mercato "tradizionale", non dico che privilegiano la qualità del rivenditore, ma cmq preferiscono un tipo di lavoro più "tranquillo" di qui la qualità del servizio migliore.
Poi so bene che la nostra categoria è gia sfangata, è bisogna fare i distinguo del caso.
Riporto e finisco il caso della madre di un mio cliente, arriva in negozio da me, ha acquistato la cucina da per sempre, lavoro finito, tutto ok, se non che dopo due mesi l' anta del sottolavello si rigonfia per l' acqua.
Motivo non hanno messo l' alzatina lateralmente (senza neanche siliconare, farebbe schifo cmq ma almeno non filtrava acqua) e l' alzatina posteriore l' avevano appoggiata solo con due viti senza mettere il silicone sotto.
E in questo caso non centra nulla la qualità delmobile.
Io secondo voi perchè dovrei metterci le mani? chi me lo fa fare?
Si rompe il frigo da incasso, candy lo sostituisce interamente in gartanzia, ma i supertecnici (non capiscono nulla), non riescono a estrarlo dalla cassa, perchè il frigo è bloccato dal tubo del gas.
Insomma un pacciugo.
Io glielo ho sistemato, però credetemi che viene rabbia vedere i casini che combinano e poi molti clienti vanno da un mobilere "tradizionale" per farsi aggiustare i suddetti casini.
Intendiamoci io non è che non faccio errori di sorta (tutti sbagliamo) ma sono più che sicuro che certi errori da un mobiliere con una struttura assodata e con bravi operai certe cose non succedono.
Risparmiare fa comodo a tutti, ma le incognite seconodo me sono rilevanti in questi casi.
Scusate la lungagginie, alessandro.