ciao, la scelta non incide tanto sulla qualità del listello quanto appunto, sul "disegno" del listello stesso. La prima scelta è detta anche rigatino, cioè la tavoletta si presenta con tutte linee dritte uniformi (costa molto perchè devono selezionare le tavolette senza nodi o chiocciole, ma secondo me fa un po troppo effetto plastica), la seconda scelta si chiama "fiammato", ed è un misto tra rigatino e qualche nodino e chiocciole, insomma ti dà più l'effetto legno. La terza scelta è proprio punteggiata da nodi e chiocciole, se ci sono troppi listelli coi nodi mi hanno detto che non va bene perchè dove c'è il nodino il legno è + delicato e potrebbe rompersi.
Il prefinito è un listello già lavorato e trattato industrialmente, ma non è tutto legno, ha la base ad esempio in truciolato e poi uno strato nobile di legno (il minimo sarebbe 4mm di legno nobile). Ha il vantaggio che appena posato ci puoi già camminare sopra (in quanto già lavorato), però i prefiniti che ho visto io sono tutti dei listoni dove all'interno si vedono i listoncini più piccoli, per cui in controluce secondo me si vede che è prefinito.
Il massello è proprio la classica tavolozza di legno, costa meno del prefinito però costa di più la posa e tra tutto devi aspettare almeno una ventina di giorni/un mesetto prima di poter entrare in casa, perchè c'è tutta la procedura di lamatura/verniciatura o finitura a olio/cera.
Non c'è uno meglio dell'altro, dipende dalle tue esigenze. Tanto sia x l'uno che x l'altro la necessità del massetto perfettamente asciutto esiste comunque.
ora non mi viene in mente altro..... semmai aggiungo!

Casuccia:
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... nycla.html
Brilloccata ma disonesta
BIMBA CATTIVA & SPIPPOLOSA