Cla' ha scritto:Non vorrei dire una sciocchezza, ma mi pare che la separazione dei beni abbia un importante vantaggio dal punto di vista pensionistico. Mi spiego: i miei genitori hanno la co,unione dei beni, mio padre ha sempre avuto una sua attività e mia madre era casalinga e ha versato i contributi volontari. Ora non conosco i dettagli, ma ricordo che arrivati al momento di riscuotere la pensione, il commercialista disse che se avessero avuto la separazione dei beni mia madre avrebbe ricevuto una pensione più alta (o avrebbe dovuto fare meno versamenti, ora non ricordo), cmq sarebbe stato meglio per lei.
e tak, ecco la seconda cosa buona!!
freeeeeeeeeeeeeeeeeeee io e te separazione dei beni.......visto che farò la mantenuta sarà un bene farla perchè così pago meno contributi(o cose simili, non so)

Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)