rananera ha scritto:mi piace la resina di bert ma voto per un legno in terra, uno qualsiasi..
mi piace respirarlo, annusarlo, camminarci sopra scalza...il contatto con la madreterrra mi vien più facile tramite un prodotto terreno più che con uno, anche bello, ma sintetico.
e poi mi vien da pensare...
maaaaaaaaaaaaa
facciamo che son casinara e strascico di tutto a terra, ok, il legno lo graffio...lo rovino, certo, ma è un graffio che rimane lì, fermo, è nella sua natura...
se trascino nonsocchè in terra la resina come reagisce? si graffia? è un graffio che tenderà a camminare, ad allargarsi, a sollevarsi ogni volta che ci camminerò sopra? potrò eventualmente fare un ritocco da sola come magari farei con il legno?
no, con il graffio, si rovina, certo, ma è un graffio che rimane lì, fermo, è nella sua natura...
