titty ha scritto:Innanzitutto mi presento: mi cihamo Titty e mi sono appena iscritta, anche se vi leggo da un po'.
Mi aggancio a questo thread anche se la mia situazione e' un po' diversa.
Anche io sto comprando il nuovo ed ho gia' firmato la proposta di acquisto, ma si tratta in realtà di una "rivendita", come l'ha chiamata l'agente immobiliare.
C'e' un tizio che ha comprato su carta e ha gia' fatto un compromesso con il costruttore e adesso, in pratica, ci "rivende" il compromesso. La casa e' quasi finita.
Nella proposta e' stata pattuita una cifra X al compromesso e un restante Y al rogito. Su questo Y io dovrei chiedere il mutuo.
Ma come faccio per chiederlo? Insomma sono un po' confusa.
Per favore, qualcuno di voi mi puo' spiegare di solito come ci si regola?
Ciao Titty,
ben arrivata.
Quasi sicuramente nel tuo caso il costruttore avrà usufruito di un mutuo fondiario per costruire la casa e quindi dovresti "beneficiarne" automaticamente con qualche risparmio di costi (notaio e ipoteca).
Se invece dovessi avere delle offerte migliori, puoi tranquillamente andare dalla tua banca, richiedere un mutuo casa e utilizzare quello per pagare il corrispettivo al momento del rogito.
la prima cosa che devi fare è chiedere all'impresa che ti sta vendendo la casa se hanno utilizzato un mutuo fondiario.
