Qualcuno ce l'ha?
Come "si trasformano nel tempo"?
Vi piace l'idea?
#2
Ciao come sai ho le porte in rovere naturale. Sono della ditta Nusco, cieche, semplicissime e le ho pagate davvero poco: 400 euro l'una
Ce le ho da 1 anno e mezzo e nonostante abbia la casa molto (forse troppo) luminosa nel senso che praticamente è sempre esposta al sole, il colore non è affatto cambiato. Secondo me sono abbastanza di buona qualità, ben rifinite e semplici da pulire. Ti dirò che vengono meglio con un solo straccio umido che con lo sgrassatore
Appena ho un secondo ti faccio una foto e ti posto il link ok?
Ciao ciao

Ce le ho da 1 anno e mezzo e nonostante abbia la casa molto (forse troppo) luminosa nel senso che praticamente è sempre esposta al sole, il colore non è affatto cambiato. Secondo me sono abbastanza di buona qualità, ben rifinite e semplici da pulire. Ti dirò che vengono meglio con un solo straccio umido che con lo sgrassatore

Appena ho un secondo ti faccio una foto e ti posto il link ok?
Ciao ciao
#3
Grazie Babby,Babby ha scritto:Ciao come sai ho le porte in rovere naturale. Sono della ditta Nusco, cieche, semplicissime e le ho pagate davvero poco: 400 euro l'una![]()
Ce le ho da 1 anno e mezzo e nonostante abbia la casa molto (forse troppo) luminosa nel senso che praticamente è sempre esposta al sole, il colore non è affatto cambiato. Secondo me sono abbastanza di buona qualità, ben rifinite e semplici da pulire. Ti dirò che vengono meglio con un solo straccio umido che con lo sgrassatore![]()
Appena ho un secondo ti faccio una foto e ti posto il link ok?
Ciao ciao
le vedo volentierissimo!
#5
Infatti... lo credo anche io.people ha scritto:colore che con il tuo pavimentosta bene
se non erro le ha alpha
e per la zona notte sto vedendo un parquet AFRORMOSIA, non so se lo conosci.. è decisamente marrone e non rossiccio e mi piace, somiglia al teak, per farti un'idea.
E ho intenzione di prenderlo con poche venature.
che ne dici?