Io faccio l'impiegata, più passa il tempo e più mi rendo conto che ho sbagliato tutto nella vita!
Mi piacerebbe aprire un negozio-salotto dove la gente può acquistare il materiale per creare qualcosa, un miscuglio tra merceria, colorificio, ferramenta, ci deve essere inoltre un grandissimo salotto dove ci si può fermare a bere il tè in compagnia di altre persone che hanno voglia di creare ed esprimere le proprie capacità, dove ci si consiglia e confronta, . Nel negozio organizzerei dei corsi che spaziano dalla cucina al cucito.... e chi ne ha più ne metta.
Ma sono sogni... solo sogni.
#62
Mi occupo del coordinamento progetti per una società nel settore telecomunicazioni.
Ho studiato da designer e ho fatto la grafica per 5 anni, ma alla lunga il lavoro "creativo" mi aveva stancato. Così mi sono rimessa a studiare ed ho preso un master.
Non so dire se ho trovato il lavoro della mia vita; di sicuro sono in un ambiente stimolante con un capo serio e che stimo, e con dei colleghi molto in gamba.
In un futuro molto lontano, 15 o 20 anni almeno, mi piacerebbe tornare ad occuparmi di design o arredamento a tempo pieno... anche antiquariato e restauro mi attirano.
Casalinga full-time? Mah... mia mamma ha lasciato l'imprenditoria a 40 anni -quando sono arrivata io-. Ama dedicarsi alla casa ma non è riuscita a trovarsi un'altra ragione di vita. Le è pesato molto non essere più economicamente indipendente e la sua insoddisfazione la fa sempre pesare. Ora lei ha l'età per fare la nonna, io lavoro molto e per sfornarle un nipotino mi manca proprio la materia prima........
Onestamente, è davvero impossibile prevedere i casi della vita sul lungo periodo...
Ho studiato da designer e ho fatto la grafica per 5 anni, ma alla lunga il lavoro "creativo" mi aveva stancato. Così mi sono rimessa a studiare ed ho preso un master.
Non so dire se ho trovato il lavoro della mia vita; di sicuro sono in un ambiente stimolante con un capo serio e che stimo, e con dei colleghi molto in gamba.
In un futuro molto lontano, 15 o 20 anni almeno, mi piacerebbe tornare ad occuparmi di design o arredamento a tempo pieno... anche antiquariato e restauro mi attirano.

Casalinga full-time? Mah... mia mamma ha lasciato l'imprenditoria a 40 anni -quando sono arrivata io-. Ama dedicarsi alla casa ma non è riuscita a trovarsi un'altra ragione di vita. Le è pesato molto non essere più economicamente indipendente e la sua insoddisfazione la fa sempre pesare. Ora lei ha l'età per fare la nonna, io lavoro molto e per sfornarle un nipotino mi manca proprio la materia prima........

Onestamente, è davvero impossibile prevedere i casi della vita sul lungo periodo...

Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.
#64
anche questa è una cosa che mi ha sempre affascinato un sacco!milleno*900*settanta5 ha scritto:Io faccio l'impiegata, più passa il tempo e più mi rendo conto che ho sbagliato tutto nella vita!
Mi piacerebbe aprire un negozio-salotto dove la gente può acquistare il materiale per creare qualcosa, un miscuglio tra merceria, colorificio, ferramenta, ci deve essere inoltre un grandissimo salotto dove ci si può fermare a bere il tè in compagnia di altre persone che hanno voglia di creare ed esprimere le proprie capacità, dove ci si consiglia e confronta, . Nel negozio organizzerei dei corsi che spaziano dalla cucina al cucito.... e chi ne ha più ne metta.
Ma sono sogni... solo sogni.






Aggiornamento casetta a novembre 07
http://album.alfemminile.com/album/aggi ... giugno2007
(pw: ioda)
Le mie foto: http://flickr.com/photos/12715891@N08/
http://album.alfemminile.com/album/aggi ... giugno2007
(pw: ioda)
Le mie foto: http://flickr.com/photos/12715891@N08/
#66
Io vi faccio da clienteptata00 ha scritto:anche questa è una cosa che mi ha sempre affascinato un sacco!milleno*900*settanta5 ha scritto:Io faccio l'impiegata, più passa il tempo e più mi rendo conto che ho sbagliato tutto nella vita!
Mi piacerebbe aprire un negozio-salotto dove la gente può acquistare il materiale per creare qualcosa, un miscuglio tra merceria, colorificio, ferramenta, ci deve essere inoltre un grandissimo salotto dove ci si può fermare a bere il tè in compagnia di altre persone che hanno voglia di creare ed esprimere le proprie capacità, dove ci si consiglia e confronta, . Nel negozio organizzerei dei corsi che spaziano dalla cucina al cucito.... e chi ne ha più ne metta.
Ma sono sogni... solo sogni.se apri questo posto mollo tutto e ti faccio compagnia (però i soldi li metti tu?
)
![]()
![]()
![]()
#67
A me piacerebbe sporcarmi le mani di grasso. Giusto x staccare un po' dai lavori di concetto (sistema qualità ISO 9001, aimè...).
O magari sporcarmi le mani di sangue a furia di dare martellate sulla testa ai miei colleghi che lavorano in produzione. Mi rendono la vita impossibile: vengono al lavoro in uno stato semi-comatoso, in una nube di non-pensieri.
Quando parlo con loro il loro volto è una maschera di cera inespressiva. Non capisco se mi prendono per il cu.o o non capiscono veramente.
Qualche giorno mollo tutto e vado in montagna con un gregge di pecore. Sicuramente loro danno più soddisfazioni.
O magari sporcarmi le mani di sangue a furia di dare martellate sulla testa ai miei colleghi che lavorano in produzione. Mi rendono la vita impossibile: vengono al lavoro in uno stato semi-comatoso, in una nube di non-pensieri.
Quando parlo con loro il loro volto è una maschera di cera inespressiva. Non capisco se mi prendono per il cu.o o non capiscono veramente.
Qualche giorno mollo tutto e vado in montagna con un gregge di pecore. Sicuramente loro danno più soddisfazioni.
#68
ho un'amica qui a milano ferramenta-munita... ce l'hanno di famiglia e non è esattamente la sua felicità... provo un po' a lanciarle l'idea...milleno*900*settanta5 ha scritto:Mi piacerebbe aprire un negozio-salotto dove la gente può acquistare il materiale per creare qualcosa, un miscuglio tra merceria, colorificio, ferramenta, ci deve essere inoltre un grandissimo salotto

Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.
#69
printina ha scritto:tua figlia è un mito..fragolata ha scritto:Faccio la psicologa in una comunità che si occupa di minori devianti e a rischio devianza. Per alcuni versi un lavoro meraviglioso, per moli altri mi ribolle ogni giorno il sangue nelle vene (specie quando m'incontro/scontro con enormi muri istuzionali o pseudo tali).
Nel tempo restante faccio la mamma... e lì tempo è sempre poco...
L'altro lavoro sognato era l'insegnante e... chissà che un giorno non si possa realizzare!![]()
Mantenuta??? Boh! può essere...![]()
Qualche giorno fa la più piccola delle mie bimbe mi ha detto che da grande vorrebbe fare la... Principessa!!!
Le ho chiesto cosa intendesse e, candidamente, mi ha risposto: "Vorrei incontrare un principe bello e sposarlo.. Poi ti abbraccio e vado a stare per sempre al castello con lui!!"
Ed io: " Stellina, ma ti sembra un lavoro??"
Lei: "Certo mami, il più bello! Starò sempre in casa col principe e i miei figli e non dovrò fare mai niente"
Mi pare un'ottima interpretazione di "mantenutismo" a 4 anni!!
![]()
Claudia81 ha scritto:io l'ho sempre pensato e detto che i bimbi di ora sono più furbi e svegli!!!!!!!!!!!!!
Pensa me.. Che ingenua!!!



Altro che Principe Azzurro!!
"...e chissà se si può capire che milioni di rose non profumano mica se non sono i tuoi fiori a fiorire, se i tuoi occhi non mi fanno più dormire"
F.DeGregori
F.DeGregori

#72
rananera ha scritto:vorrei fare la mantenuta anche io o la dittatora...
quindi l'insegnamento è il lavoro perfetto per me.
lavoro con pochissime ore effettive e con ggrosssse affinità alla dittatura....![]()
![]()
cosa insegni???
le cose più belle sono quelle cose che alla vista emozionano ......però costano di più!!!!!
#73
ed. artistica alla scuola media...
materia del caxxo, responsabilità didattiche minime, zero pesi sulla coscienza, unico fine "divertirsi e imparare qualche cosa di bellllo e divertente"...18 ore in classe...parecchie a casa davanti al pc a caxxeggiare...
ferie pagate a natale, ferie pagate a luglio, agosto lo passo da disoccupata con la disoccupazione...
cosa posso volere dippppiù?!
materia del caxxo, responsabilità didattiche minime, zero pesi sulla coscienza, unico fine "divertirsi e imparare qualche cosa di bellllo e divertente"...18 ore in classe...parecchie a casa davanti al pc a caxxeggiare...
ferie pagate a natale, ferie pagate a luglio, agosto lo passo da disoccupata con la disoccupazione...
cosa posso volere dippppiù?!

#74
Io la mantenuta non la farei proprio, piuttosto mi piacerebbe il marito che fa il mantenuto, ma mica a fare niente, eh! Nooo, lava, stira, fa da mangiare, tiene in ordine la casa.
Ogni tanto il moroso dice che gli piacerebbe fare il casalingo e che se io guadagnassi un po' di più quasi quasi...ma non ci credo!!
Anche se a dire la verità in casa è più bravo lui di me, ma non ci vuole molto


Ogni tanto il moroso dice che gli piacerebbe fare il casalingo e che se io guadagnassi un po' di più quasi quasi...ma non ci credo!!
Anche se a dire la verità in casa è più bravo lui di me, ma non ci vuole molto


#75
rananera ha scritto:ed. artistica alla scuola media...
materia del caxxo, responsabilità didattiche minime, zero pesi sulla coscienza, unico fine "divertirsi e imparare qualche cosa di bellllo e divertente"...18 ore in classe...parecchie a casa davanti al pc a caxxeggiare...
ferie pagate a natale, ferie pagate a luglio, agosto lo passo da disoccupata con la disoccupazione...
cosa posso volere dippppiù?!


I migliori non hanno convinzioni, mentre i peggiori traboccano di intense passioni - M. Richler.