Lorena ha scritto:Oh, Nunzio, non capisco niente di affettatrici!!!! Vista così imoressiona un poco anche me.... ma penso che tutta cromata e montata farà la sua bella figura! Purtroppo sono un'ignorantona e non ne capisco il valore, ma immagino che sia veramente un oggetto di pregio!
Anche io non ne capivo niente ma da quando un amico mi chiese di dargli una mano a restaurarne una, ho iniziato ad interessarmene. Sicuramente è stato il frutto di un lavoro ben riuscito che ha portato soddisfazioni che ti invitano sempre più a far meglio in tutte le cose. Il mio parere è che tutti gli attrezzi in cucina ed in generale in casa tornano utili in qualsiasi momento. Per questo credo che un' affettatrice in casa non sia indispensabile ma se è piovuta dal cielo non si può lasciarla abbandonata in garage o in cantina. Ma comunque mi sembra di capire che è un attrezzo considerato superfluo da molta gente. Tutti mi dicono di essere impressionati da questa macchina. Comunque, chi ci ha lavorato con queste macchine mi ha detto che il loro uso è di gran lunga più sicuro rispetto ad una macchina elettrica, e che la gente rimaneva stupefatta da questa macchina che affetta senza usare corrente elettrica e con il semplice azionamento di una manovella. E' naturale che più di qualcuno la ritenga impressionante ma sicuramente dipende dal fatto che non si è mai usato un attrezzo del genere. Ma posso garantirti che è molto più sicura di una elettrica. Ciao e grazie per il commento.