Ciao a tutti.
Visto che fra poco inizieranno i lavori di ristrutturazione della casa che ho comprato, stavo riflettendo sulle disposizioni delle prese di corrente e delle luci.
Mi è venuto in mente di togliere il lampadario che attualmente è nel corridoio e di sostituirlo con delle lampade a parete.
Non vorrei però che l'illuminazione non fosse sufficiente.
Il corridoio è lungo circa 3,80 metri e la parete dove in teoria ci sarebbe posto per le lampade è di 3 metri (dopo c'è la porta della camera).
La largezza è invece di 1,3 metri.
Secondo voi con due lampade ce la faccio ad illuminare sufficientemente il corridoio?
Risp per Fabio
#2Direi che a secondo di che prodotto hai intenzione di usare assolutamente SI!
Ti do qualche indizio......
Cerca di trovare prodotti tendenzialmente con una fonte di luce prevalentemente diffusa o frontale, ingannerai più visivamente coprendo lo spazio.
Se invece vorra cimentarti nell'impiego di nuove forme, dal design rettangolare, indicato per i corridoi, stai ben attendo a impiegare un prodotto alogeno (sicuramente) con una parabola posteriore eccentrica.
Di solito i prodotti di medio alto livello hanno parabole con ottiche adeguate.
Ricapitolando:
A- impiega lampade a parete principalmente in vetro a profilo rettangolare.
B- impiega lampade a parete dal profilo rettangolare in metallo con alogena in cablaggio e parabola che "spinge" verso l'esterno.
Ti do qualche indizio......
Cerca di trovare prodotti tendenzialmente con una fonte di luce prevalentemente diffusa o frontale, ingannerai più visivamente coprendo lo spazio.
Se invece vorra cimentarti nell'impiego di nuove forme, dal design rettangolare, indicato per i corridoi, stai ben attendo a impiegare un prodotto alogeno (sicuramente) con una parabola posteriore eccentrica.
Di solito i prodotti di medio alto livello hanno parabole con ottiche adeguate.
Ricapitolando:
A- impiega lampade a parete principalmente in vetro a profilo rettangolare.
B- impiega lampade a parete dal profilo rettangolare in metallo con alogena in cablaggio e parabola che "spinge" verso l'esterno.
#3
Prima di tutto grazie per il tuo supporto veramente valido 
A me era piaciuta molto la Mesmeri della Artemide postata qualche tempo fa da Steve.
Sicuramente la conosci, comunque è quella che riporto qui sotto:
Secondo te andrebbe bene?
Altrimenti hai da consigliarmi altri modelli di lampade da parete che andrebbero bene per il mio caso?

A me era piaciuta molto la Mesmeri della Artemide postata qualche tempo fa da Steve.
Sicuramente la conosci, comunque è quella che riporto qui sotto:
Secondo te andrebbe bene?
Altrimenti hai da consigliarmi altri modelli di lampade da parete che andrebbero bene per il mio caso?
Info MESMERi
#4Ciao Fabio,
intanto grazie per i complimenti, fanno sempre piacere.
Il modello è bellissimo e lo conosco molto bene. Credo però che i 22cm di sporgenza su un corridoio largo 130cm siano eccessivi.
Cerca un prodotto dalla sporgeza non superiore ai 100mm avresti un impatto estetico migliore.
Se hai tempo in questi giorni ti cerco io qualcosa...ok?
Altrimenti fai pure....esamineremo insieme tutto ciò che ti piace...se vorrai sottoporlo alla mia attenzione.
intanto grazie per i complimenti, fanno sempre piacere.
Il modello è bellissimo e lo conosco molto bene. Credo però che i 22cm di sporgenza su un corridoio largo 130cm siano eccessivi.
Cerca un prodotto dalla sporgeza non superiore ai 100mm avresti un impatto estetico migliore.
Se hai tempo in questi giorni ti cerco io qualcosa...ok?
Altrimenti fai pure....esamineremo insieme tutto ciò che ti piace...se vorrai sottoporlo alla mia attenzione.
#6
Io il corridoio l'ho illuminato con le Carrè della De Majo:
Le trovo molto belle ed eleganti; inoltre fanno parecchia luce (ci sono 2 modelli, uno da 100 watt e uno da 150).
Inoltre, se vuoi, della stessa serie ci sono delle sospensioni bellissime.
Io sono un fan sfegatato di DeMajo (oltre al corridoio quella serie l'ho messe anche in sala)
Spero che il mio suggerimento incontri anche il parere favorevole del Dottore
Marco

Inoltre, se vuoi, della stessa serie ci sono delle sospensioni bellissime.
Io sono un fan sfegatato di DeMajo (oltre al corridoio quella serie l'ho messe anche in sala)

Spero che il mio suggerimento incontri anche il parere favorevole del Dottore

Marco
#8
Certo, nessun problema!Fabio72 ha scritto:Si sono molto carine.pattonaglia ha scritto:Io il corridoio l'ho illuminato con le Carrè della De Majo
Posso chiederti quanto le hai pagate ?
Vado un po' a memoria, non ho sotto mano i prezzi, comunque mi sembra siano sui 130 euro quelle da 100 watt e sui 160/170 euro quelle da 150 watt.
#11
E' il modello VISIER della Anta Leuchten.Fabio72 ha scritto:Steve che modello è la seconda lampada (non quella lunga, per intenderci)? Volevo cercare un'immagine che la mostrasse anche di profilo.
la trovi con tutte le specifiche e misure:
http://www.anta.de/anta_efs.htm
#13
Ti ringrazio per la dritta, vado a darci un'occhiata!Steve1973 ha scritto:E' il modello VISIER della Anta Leuchten.Fabio72 ha scritto:Steve che modello è la seconda lampada (non quella lunga, per intenderci)? Volevo cercare un'immagine che la mostrasse anche di profilo.
la trovi con tutte le specifiche e misure:
http://www.anta.de/anta_efs.htm

Re: Info
#14Piace anche a me il modello VISIER proposto da Steve, però, visto il costo e che ne dovrò mettere 2 o 3, andrei fuori budgetDott_Zivago ha scritto:Ottima proposta il mod. VISIER.....direi che è sattamente quello che dicevo.
Ottimi ascoltatori.
Bravissimo STEVE

Avendo a disposizione anche una parte della parete opposta del corridoio (da circa 1 metro e 70) ed ipotizzando di utilizzare lampade come la Carrè della De Majo proposta da Pattonaglia, volevo sapere se secondo il tuo parere potrei mettere 2 lampade sulla parete da 2,85 mt ed una sulla parete da 1,75 m. Sono troppe? Dovremi metterne da 100w e da 150w ?
Qui sotto c'è la piantina del corridoio per farti un'idea...

Re: Info
#15In attesa del ben più autorevole parere del Dottore, secondo me potrebbe andare 1 da 150 sulla parete da 2,85 e una da 100 su quella da 1,70: come luce sono convinto che sia più che sufficiente.Fabio72 ha scritto:Piace anche a me il modello VISIER proposto da Steve, però, visto il costo e che ne dovrò mettere 2 o 3, andrei fuori budgetDott_Zivago ha scritto:Ottima proposta il mod. VISIER.....direi che è sattamente quello che dicevo.
Ottimi ascoltatori.
Bravissimo STEVE![]()
Avendo a disposizione anche una parte della parete opposta del corridoio (da circa 1 metro e 70) ed ipotizzando di utilizzare lampade come la Carrè della De Majo proposta da Pattonaglia, volevo sapere se secondo il tuo parere potrei mettere 2 lampade sulla parete da 2,85 mt ed una sulla parete da 1,75 m. Sono troppe? Dovremi metterne da 100w e da 150w ?
Qui sotto c'è la piantina del corridoio per farti un'idea...
Se però vuoi optare per un risultato estetico più omogeneo (quella da 150 watt è più lunga di quella da 100 watt) ne metterei 2 da 150.
Credo sia assolutamente inutile metterne 3
