#6
da nicolettaalematte
allora se hai del gres o piastrelle dure, ci vogliono, punte costosissime (ma che non semrpe hanno la resa, in proporzione al costo), e soprattutto biosogna tenere il numero dei giri del trapano più basso, e soprattutto senza percussione. Quando bisogna forare dei materiali molto duri ci vogliono punte più resistenti (al cobalto), anche se io ancora non ne ho trovato un tipo decente, e soiprattutto non necessariamente bisogna avere la percussione.
Se invece hai oltreepassato la piastrella ed è duro può essere:
- che hai beccato una pietra nel muro, e quindi dovresti usare un tassellatore (trapano + potente del normale) ma usalo con attenzione anche qui bassi giri del mandrino, e riprendi il foro più volte (fai avanti e indietro coin la punta), altrimenti rischi che la potenza dell' attrezzo ti rompa l' intonaco;
- che ha trovato una trave in cemento armato, e anche qui vale lo stesso discorso del precedente;
- che hai beccato un tubo in ferro, magari abbandonato e in tal caso auguri, con le barre portapensili (che brutto nome) ci si può spostare, cammbiando il foro, se è possibile, a volte so che non semrpe ci si può spostare;
- che hai beccato un morto che spinge, come dice sempre mio papà.
Quando si trova del duro, non bisogna nmettere la bomba atomica per forare, ma bisogna vedere gli attrezzi, se hai un trapanop ad una velocità solo rischi di bruciare il trapapno e non fare il foro.
Ma la cucina la montyate voi? clienti ikea?