Allora, visto lo spazio enorme tra letto e muro nella soluzione 2 e vista anche la disposizione nn ottimale delle porte che si affacciano sul corridoio, ho pensato a due soluzioni che potrebbero giovare e consentirebbero un utilizzo degli spazi migliore. C0è da considerare anche il fatto che:
il bagno con zona relax quanto lo sfrutterei??
poco
la cabina armadio più grande la sfrutterei?
si, decisamente si ed inoltre mi piace da matti
Quindi tra un bagno enorme o una cabina armadio enorme sceglierei la cabina, ma dove trovare una soluzione più omogenea.
E per portare avanti la tesi n.ro 2 che è la preferita (o sia chiaro anche la 1 è bellissima sennò avrei già scelto e nn mi farei dei problemi) hobuttato giù un altro schizzo...vediamo che ne pensate:
Dunque, inziamo col dire che ora le porta di ingresso delle camere sono simmetriche e che per guadagnare spazio nella camera matrimoniale la metterei a filo dell'armadio a muro.
Allora, visto lo spazio enorme tra letto e muro nella soluzione 2 e vista anche la disposizione nn ottimale delle porte che si affacciano sul corridoio, ho pensato a due soluzioni che potrebbero giovare e consentirebbero un utilizzo degli spazi migliore. C0è da considerare anche il fatto che:
il bagno con zona relax quanto lo sfrutterei??
poco
la cabina armadio più grande la sfrutterei?
si, decisamente si ed inoltre mi piace da matti
Quindi tra un bagno enorme o una cabina armadio enorme sceglierei la cabina, ma dove trovare una soluzione più omogenea.
E per portare avanti la tesi n.ro 2 che è la preferita (o sia chiaro anche la 1 è bellissima sennò avrei già scelto e nn mi farei dei problemi) hobuttato giù un altro schizzo...vediamo che ne pensate:
Porte ingresso camere letto simmetriche, porta ingresso camera matrimoniale a filo con l'armadio a muro
Ho spostato il letto nella parete di 3,90m così in larghezza ci si sta comodi
ed ho inserito una specie di divanetto a U con vano per appoggiare la tv.
Il divanetto di dimensioni 200cm x 75cm avrà una seduta profonda 45cm e un vano tv profondo 30cm e per coprire il retrò tv avrà una spalliera alta al max 70-80cm. Il divano è ancora da studiare per bene, però l'idea è quella di creare una mobile/arredo/divanetto che abbia la funzione di:
-contenere la tv (consideriamo che la tv può benissimo essere messa in basso poichè il letto che sceglierò sarà molto basso...quindi nn ci saranno problemi di visibilità)
-avere una seduta che può essere utilizzata per appoggiare temporaneamente i vestiti oppure sedersi per es. per allacciarsi le scarpe ecc ecc
ecco qui in dettaglio la camera con le misure
Che ne pensate???
Fatevi sotto con commenti, critiche e tutto ciò che avete da dire
Grazie
p.s.
Rispondendo a Mirtillo sulle eventuali lamentele dei figli...beh...c'è da considerare che quella sarà solamente la stanza provvisoria fino diciamo ai 6-7-8 anni, dopo si strasferirà/ranno nel 2° piano dove ci sono altri 80mq (mansardati con altezza più bassa 1,50m e più alta 3,50m) da adibire a camere da letto (per lui/loro) bagno, ripostiglio e zona caldaia. Quello diventerà lo studio (che per ora lo si fa nel mansardato).