#22
ma sono io che ricordo male o la everesttendaggi faceva sopratutto tende a pannello?
Beh io direi che la scelta della tenda dipende MOLTO dal tipo di arredamento ....è come un'estensione, il complemento principe per vestire la casa....quindi di pende dalla luce...dai materiali usati nell'arredo etc... se non ci dici almeno che effetto vuoi creare mi sa che alla fine della consultazione avrai solo idee confusissime perchè tutti ti avranno postato una miriade di foto

Beh io direi che la scelta della tenda dipende MOLTO dal tipo di arredamento ....è come un'estensione, il complemento principe per vestire la casa....quindi di pende dalla luce...dai materiali usati nell'arredo etc... se non ci dici almeno che effetto vuoi creare mi sa che alla fine della consultazione avrai solo idee confusissime perchè tutti ti avranno postato una miriade di foto


gli unici limiti che avrai saranno quelli che ti costruirai da solo
#23
Se ho letto bene cerco il moderno...a mio avviso le tende dell'aredamento moderno devono essere solo ed esclusivamente moderne!Kalimeroxxx ha scritto:ma sono io che ricordo male o la everesttendaggi faceva sopratutto tende a pannello?
Beh io direi che la scelta della tenda dipende MOLTO dal tipo di arredamento ....è come un'estensione, il complemento principe per vestire la casa....quindi di pende dalla luce...dai materiali usati nell'arredo etc... se non ci dici almeno che effetto vuoi creare mi sa che alla fine della consultazione avrai solo idee confusissime perchè tutti ti avranno postato una miriade di foto![]()
La tenda non è quel pezzo di mobile antico che rende l'ambiente più raffinato.
Una tenda classica in un arredamento moderno a mio avviso è come un pugno in un occhio!
Avendo anche io una casa modernissima, ho optato per alcune vetrate, addirittura le veneziane; certo molto sottili e di color acciaio!
#24
tok tu hai una casa modernissima anche nella struttura ....hai vetrate a parete etc ovvio che non puoi metterci una veneziana....ma se invece hai creato un ambiente più "caldo" ( non nel senso che il tuo è freddo ovvio) fatto di legno e colore magari le tende in organza sono un'idea geniale....c'è moderno e moderno da te asolutamente si i pannelli a casa di altri magari no chissà
polemico tzè


polemico tzè




gli unici limiti che avrai saranno quelli che ti costruirai da solo
#25
Bertok è questione di gusti.
Io ho una casa un'pò stana non è nè moderna e nè classica, ma le tende le ho voglio mettere classiche ma che hanno qualcosa di modeno.
Quindi ho scelto colri e tessuti e bastoni molto moderni mentre il modello del panneloo è molto classico anche pèrchè era una tenda interamente ricamata a mano dalla suocera nn potevo buttarla, e tantomeno nn potevo usarla come tenda della lavanderia
Io ho una casa un'pò stana non è nè moderna e nè classica, ma le tende le ho voglio mettere classiche ma che hanno qualcosa di modeno.
Quindi ho scelto colri e tessuti e bastoni molto moderni mentre il modello del panneloo è molto classico anche pèrchè era una tenda interamente ricamata a mano dalla suocera nn potevo buttarla, e tantomeno nn potevo usarla come tenda della lavanderia
#26
Io invece penso che le tende si possono scegliere con estrema libertà ovvero anche classiche (chiaro, con opportune variazioni, ovvero senza mantovana, bastone moderno o cavo..) in ambiente moderno e viceversa..
Tipo una cosa del genere, queste sono le mie e sono in seta e le lascio cadere per terra, e, al posto del bastone ho il cavo.. Posso dire che il senso di luminosità attenuata è davvero piacevole ed il salone in stile minimal è cambiato in meglio con le tende..
Tipo una cosa del genere, queste sono le mie e sono in seta e le lascio cadere per terra, e, al posto del bastone ho il cavo.. Posso dire che il senso di luminosità attenuata è davvero piacevole ed il salone in stile minimal è cambiato in meglio con le tende..

Ultima modifica di lot il 19/10/06 11:59, modificato 4 volte in totale.
#28
personalmente preferisco tende semplici...
ma quella postata da CARLOC in un bel color ocra mi attira molto...
non so perche' ma tutte le persone che conosco che hanno messo tende a pacchetto poi si son stufate e le hanno cambiate.....bohhhhh
io sono in crisi per le tende in cucina poiche' ho un balcone e 2 finestre (1 grande scorrevole e 1 piccola ) e non so cosa mettere.....so solo che vorrei non si vedessero i cassonetti
e qualcosa di semplice
ma quella postata da CARLOC in un bel color ocra mi attira molto...
non so perche' ma tutte le persone che conosco che hanno messo tende a pacchetto poi si son stufate e le hanno cambiate.....bohhhhh
io sono in crisi per le tende in cucina poiche' ho un balcone e 2 finestre (1 grande scorrevole e 1 piccola ) e non so cosa mettere.....so solo che vorrei non si vedessero i cassonetti


#29
che ne dici del lino? non vedi i cassonetti puoi sceglierlo anche a pannello, ma cmq è un tessuto che è semi rigido ed è bello da matti ( sopratutto se hai il ferro a vapore altriemnti è da piangere appena lo lavi)people ha scritto:personalmente preferisco tende semplici...
ma quella postata da CARLOC in un bel color ocra mi attira molto...
non so perche' ma tutte le persone che conosco che hanno messo tende a pacchetto poi si son stufate e le hanno cambiate.....bohhhhh
io sono in crisi per le tende in cucina poiche' ho un balcone e 2 finestre (1 grande scorrevole e 1 piccola ) e non so cosa mettere.....so solo che vorrei non si vedessero i cassonetti![]()
e qualcosa di semplice

gli unici limiti che avrai saranno quelli che ti costruirai da solo
#30
presente!
concordo con kali
in effeti, anch'io, con arredamento moderno ma piuttosto caldo (molti colori e materie "terreni", più qualche spicco qua e là) metterò, infatti, tende piuttosto classiche (le trovo super-accoglienti) ma con un bastone moderno e fatte in lino
Le tende a panello o pachetto mi sanno da ufficio. forse le potrei mettere in cucina (ma con la porta-finestra a ribalta non penso siano il top della comodità
), ma per il resto...
ancora non è arrivato il momento della scelta (aspetto l'arrivo dei mobili per farmi un'idea migliore dell'ambiente, ma tempesteró kali di domande
lot, su imageshack, quando carichi le foto devi fare clic dove c'è scritto "resize image" e poi, nell menù scegli message boards (penso sia 640xqualcosa). così già il sito ti mette la dimensione giusta per vedere bene senza stravolgere i margini della pagina

in effeti, anch'io, con arredamento moderno ma piuttosto caldo (molti colori e materie "terreni", più qualche spicco qua e là) metterò, infatti, tende piuttosto classiche (le trovo super-accoglienti) ma con un bastone moderno e fatte in lino


ancora non è arrivato il momento della scelta (aspetto l'arrivo dei mobili per farmi un'idea migliore dell'ambiente, ma tempesteró kali di domande

lot, su imageshack, quando carichi le foto devi fare clic dove c'è scritto "resize image" e poi, nell menù scegli message boards (penso sia 640xqualcosa). così già il sito ti mette la dimensione giusta per vedere bene senza stravolgere i margini della pagina
