Lucesole ha scritto:no sono vetri normalissimi con una specie di pellicola all'interno che fa sì che in caso di rottura non si frantumino.
tu forse ti confondi con quelli antiproiettile che sono spessi e pesanti...
tecnicamente gli antinfortunio sono quelli che hai descritto tu, in caso di urto rimangono attaccati alla pellicola.
Gli antisfondamento, invece, sono a tutti gli effetti dei vetri blindati, pesantissimi. Per essere montati su una porta hanno bisogno di solito di un telaio dedicato (murato o fischerato).
PS quelli con la retina metallica all'interno... non si usano più dagli anni 70.
Adesso c'è il vetro temperato...

Prima di criticare una persona, fai un miglio nelle sue scarpe. Almeno, se la critichi, sarai un miglio lontano. E avrai le sue scarpe.