mah. mi sembrano cose ben diverse e la ns pediatra ha giustificato "ragionevolmente" le sue idee.Anna73 ha scritto:Perfettamente d'accordo con teanabellita ha scritto:sai, alcune cose sono un po' modaiole. quando io ero piccola si diceva che i bimbi dovevano dormire sempre pancia in giù, perche altrimenti rischiavano di farsi del male con la propria saliva, non sapendo inghiottirla mentre dormono. poi, quando è nata mia sorella, invece, si diceva che assolutamente, no! un bimbo che dorme pancia in giù il bimbo si soffoca con il proprio peso
...insomma...mio nipote che ha 16 anni ha sempre dormito a pancia in giù perchè allora usava così
![]()
Quando è nato il mio avrebbe dovuto dormire sulla schiena, solo che in ospedale (dove è rimasto 20 giorni per un problema) gli avevano fatto uscire le piaghe sul sedere e l'hanno messo a dormire a pancia sottopoi quando è venuto a casa non sono + riuscita a togliergli il vizio.
La pediatra di mia sorella le ha detto di non dare assolutamente la tisana di finocchio al bambino perchè può provocare danni neurologici![]()
![]()
Certo è che, specie col primo figlio, si ha un po' paura a fare di testa propria
Lei ha detto no a marsupi e/o ovetti per i primi mesi perchè nei primi mesi la schiena, la spina dorsale del bimbo, trova la migliore posizione se ben poggiato su un piano il + possibile piano...quindi figuriamoci la posizione verticale di un marsupio (uno della chicco che si piega a 45° l ha cmq ritenuto poco adatto) e/o con la schienina un po piegata come quando nell ovetto (che non permette la posizione xfettamente sdraiata).
Acqua e finocchio non per problemi neurologici ma perchè il bimbo si riempe non cerca il latte e a tendere questo può portare alla perdita del latte da parte della mamma (è noto che + tira il bimbo + è probabile che la donna produca latte...qui si parla di biologia/fisiologia non di idee + o - campate in aria)
Dormire a pancia in giù può aver come rischio il soffocamento...anche se oggi con i materassini e i cuscini antisoffoco è una possibilità rara...ma cmq si aumenta di molto rispetto alla posizione a pancia in su ...
Quindi non mi paiono cojnsigli da non seguire ... mi paiono cose giuste, dette da una professionista seria e non "soltanto" da genitori esperti ...senza nulla togliere ma l'esperienza si basa a volte anche sul caso...io posso aver fatto dormire a pancia in giù tutti e 10 i miei figli e mai esserne morto uno per soffocamento e quindi consigliare questa posizione ad altri... ma questo non toglie che dormire a pancia in giù sia + rischioso ....il consiglio si rivelerebbe cmq errato !
Ciao, Ale