non mi scappa niente!!!paprina ha scritto:Steve1973 ha scritto:non potevi essere più chiara di così!!!!paprina ha scritto:eccomi qui!!
annina se adotti la disposizione di anna, secondo me ci entra anche un tavolo 90x90 o 80x80........almeno quando siete in 3 non sporcate il salone
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ops.....intendevo di chiarafe!!![]()
![]()
![]()
e te pareva che non rimarcavi.....'stardooooooooooooooo!!![]()
#32
Voi 2 sempre a punzecchiarvi
La disposizione di Chiara in effetti è la migliore dal punto di vista estetico, solo che stiamo valutando se tenere o meno un tavolo così piccolo in cucina a discapito del fattore contenimento
Boh, per ora ci penso su.... poi tanto son convinta che l'arredatrice si inventerà tutta un'altra disposizione

La disposizione di Chiara in effetti è la migliore dal punto di vista estetico, solo che stiamo valutando se tenere o meno un tavolo così piccolo in cucina a discapito del fattore contenimento
Boh, per ora ci penso su.... poi tanto son convinta che l'arredatrice si inventerà tutta un'altra disposizione
#33
Anna mi piaceva molto la prima disposizione che rispecchia proprio la mia cucina
Cmq tra le ultime preferisco quella di chaira e poi anch'io ti consiglio un tavolino x mangiare in ccina in tre, altrimenti rischi di fare acìvanti e dietro mille volte e po eviti anche di sporcare tante stanze.
Cmq tra le ultime preferisco quella di chaira e poi anch'io ti consiglio un tavolino x mangiare in ccina in tre, altrimenti rischi di fare acìvanti e dietro mille volte e po eviti anche di sporcare tante stanze.
#34
Anche a me piaceva tanto la primaraffa79 ha scritto:Anna mi piaceva molto la prima disposizione che rispecchia proprio la mia cucina
Cmq tra le ultime preferisco quella di chaira e poi anch'io ti consiglio un tavolino x mangiare in ccina in tre, altrimenti rischi di fare acìvanti e dietro mille volte e po eviti anche di sporcare tante stanze.
Lo so che sarebbe + comodo avere un mini tavolo in cucina, quello che mi spaventa è il pochissimo spazio contenitivo
La cucina che ho adesso è piccina, ma almeno ha 2 colonne dispensa da 60 e non puoi neanche lontanamente immaginare cosa ci sia dentro quelle colonne
Vedere sul rendering quei 2 pensili messi in croce mi spaventa parecchio
Al problema del tavolo in fondo c'è rimedio (tavolo in soggiorno che avrei messo comunque
Ho già pensato che la biancheria (tovaglie, strofinacci ecc...) potrei metterli nel mobile all'ingresso
Tenete anche presente che la finestra è una portafinestra e che in estate ceneremo fuori
#35
Pensa a quanto è piccina la mia, di cucina... lo spazio per la scorta.... io ce l'ho nel garage! Però al tavolo non avrei mai saputo rinunciare. Puoi fare una doppia fila di pensili per tenere in alto le cose di minor uso, per esempio, o tenere le scorte in taverna, che ne so! Io sono sempre per il tavolo in cucina, se lo spazio c'è.Anna73 ha scritto:Anche a me piaceva tanto la primaraffa79 ha scritto:Anna mi piaceva molto la prima disposizione che rispecchia proprio la mia cucina
Cmq tra le ultime preferisco quella di chaira e poi anch'io ti consiglio un tavolino x mangiare in ccina in tre, altrimenti rischi di fare acìvanti e dietro mille volte e po eviti anche di sporcare tante stanze.![]()
![]()
poi mi si è ristretta la cucina
![]()
Lo so che sarebbe + comodo avere un mini tavolo in cucina, quello che mi spaventa è il pochissimo spazio contenitivo![]()
La cucina che ho adesso è piccina, ma almeno ha 2 colonne dispensa da 60 e non puoi neanche lontanamente immaginare cosa ci sia dentro quelle colonne![]()
![]()
![]()
Vedere sul rendering quei 2 pensili messi in croce mi spaventa parecchio![]()
Al problema del tavolo in fondo c'è rimedio (tavolo in soggiorno che avrei messo comunque), ma al poco spazio contenitivo un rimedio non ce l'ho
![]()
Ho già pensato che la biancheria (tovaglie, strofinacci ecc...) potrei metterli nel mobile all'ingressoma gli elettrodomestici, le provviste e tutto il resto dove li metto
![]()
![]()
![]()
![]()
Tenete anche presente che la finestra è una portafinestra e che in estate ceneremo fuori


#36
SpettacoloLorena ha scritto: Pensa a quanto è piccina la mia, di cucina... lo spazio per la scorta.... io ce l'ho nel garage! Però al tavolo non avrei mai saputo rinunciare. Puoi fare una doppia fila di pensili per tenere in alto le cose di minor uso, per esempio, o tenere le scorte in taverna, che ne so! Io sono sempre per il tavolo in cucina, se lo spazio c'è.
Mi dici che altezza hanno i tuoi pensili (sia quelli a vetro che quelli della seconda fila)?
La tua soluzione mi piace un sacco
#37
Sulla base del suggerimento di Lorena ho messo giù la nuova disposizione con 2 pensili da 48 sovrapposti (copat ha queste misure)
Lati positivi:
- ci entra un tavolo 100x100 (sufficiente per quando siamo solo in 3 e comodo come piano di lavoro)
- ho lasciato la colonna dispensa
- sopra al forno mi ci sta il micro (che altrimenti non sapevo dove mettere
)
Lati negativi:
- a livello estetico non mi sembra male
devo solo convincermi a rinunciare alla cappa d'arredo su cui sto sbavando da mesi 




La cappa sarebbe 1 di queste 2 (per ora la preferita è la prima)


Cosa ne dite?
Lati positivi:
- ci entra un tavolo 100x100 (sufficiente per quando siamo solo in 3 e comodo come piano di lavoro)
- ho lasciato la colonna dispensa
- sopra al forno mi ci sta il micro (che altrimenti non sapevo dove mettere
Lati negativi:
- a livello estetico non mi sembra male






La cappa sarebbe 1 di queste 2 (per ora la preferita è la prima)


#38
Ma come faresti senza di me!
i mie pensili sono 40 cm quelli in vetro e 60 cm quelli in legno. Il mio soffitto è a 270.
Al tuo posto non rinuncerei alla cappa d'arredo. Io non l'ho fatto anche se forse avrei dovuto! Ti sconsiglio quella col piano in vetro, però.... sai lo sporco come si vede....
Copia pure tutta la casa (come mi lusinghiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii) poi ti faccio pagare i diritti d'autore!

i mie pensili sono 40 cm quelli in vetro e 60 cm quelli in legno. Il mio soffitto è a 270.
Al tuo posto non rinuncerei alla cappa d'arredo. Io non l'ho fatto anche se forse avrei dovuto! Ti sconsiglio quella col piano in vetro, però.... sai lo sporco come si vede....
Copia pure tutta la casa (come mi lusinghiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii) poi ti faccio pagare i diritti d'autore!


#39
Quindi a me resterebbero 10 cm in + dei tuoi tra pensili e soffittoLorena ha scritto:Ma come faresti senza di me!![]()
i mie pensili sono 40 cm quelli in vetro e 60 cm quelli in legno. Il mio soffitto è a 270.
Tu lo sai vero che volevo leggere esattamente quello che hai scritto????Lorena ha scritto:Al tuo posto non rinuncerei alla cappa d'arredo. Io non l'ho fatto anche se forse avrei dovuto! Ti sconsiglio quella col piano in vetro, però.... sai lo sporco come si vede....
Ecco la versione con la cylindra senza vetro

Ok mandami i dati del tuo c/c che ora ti copio pure la cappaLorena ha scritto:Copia pure tutta la casa (come mi lusinghiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii) poi ti faccio pagare i diritti d'autore!![]()
![]()
#40
La cappa Faber che hai messo tu è quella che avevamo scelto noi. Poi i montatori hanno porato quella rettangolare
che aveva invece ordinato una mia amica che ho portato a fare la cucina dove l'abbiamo presa noi. Il giorno stesso dall'azienda hanno mandato una persona con la cappa cilindrica della Baraldi: era più potente e più costosa, ma ce l'hanno lasciata allo stesso prezzo, perciò l'abbiamo presa. Quella della Faber però mi piaceva un pochino di più 


#41
Ah! La Cylidra Faber c'è anche da muro, non solo Isola!
Se prevedi un pc da 90, però ne metterei due. Il mio pc è da 70 e lo spazio tra i pensili sopra 60... accendendola sempre i pensili non si dovrebbero rovinare. Ma su un piano da 90 una cappa circolare così senza ripiano non so se è sufficiente.
Se prevedi un pc da 90, però ne metterei due. Il mio pc è da 70 e lo spazio tra i pensili sopra 60... accendendola sempre i pensili non si dovrebbero rovinare. Ma su un piano da 90 una cappa circolare così senza ripiano non so se è sufficiente.


#42
Anche il mio pc sarà da 70 (o 75 ora controllo bene)Lorena ha scritto:Ah! La Cylidra Faber c'è anche da muro, non solo Isola!
Se prevedi un pc da 90, però ne metterei due. Il mio pc è da 70 e lo spazio tra i pensili sopra 60... accendendola sempre i pensili non si dovrebbero rovinare. Ma su un piano da 90 una cappa circolare così senza ripiano non so se è sufficiente.
A questo punto meglio la cylindra col vetro
Ora definisco bene tutti i dettagli, dal colore del top agli elettro, poi sabato andiamo a farci rifare il preventivo
#45
Sul sito Faber c'è la possibilità di calcolare il tipo di kappa, in funzione delle dimensioni della stanza. L'ho fatto e tra i modelli proposti c'era la cilindraSteve1973 ha scritto:Io invece eviterei quella cappa cilindrica nel tuo caso e opterei per una cappa più ordinaria e più aspirante (almeno come superficie), visto e considerato che il piano cottura è anche attaccato a un mobile a colonna e quindi già di per sè sporchevole e pericoloso.
I modelli che sono massicci come superficie aspirante non mi piacciono
A questo punto potrei scendere a compromessi e mettere la versione col vetro della cilindra? O dici che proprio non è il caso?

