Vorrei mettere un camino bifacciale, volevo un paio di consigli?
Primo, avete qualche marca da consigliarmi? Ho guardato piazzetta e palazzetti ma non conosco le differenze oltre al prezzo.
Secondo, dovrei fare le due facce uguali o posso cambiare?
Avete qualche consiglio per i rivestimenti, a me piacciono le cose moderne
e semplici tipo il muretto dietro di mattoncini e una cornice in metallo.
Grazie
#2
palazzetti sono sicura li faccia doppi, lo volevo anch'io!!!!!!!!
secondo me scaldano meglio di piazzetta (mia mamma ha piazzetta, ha speso un mucchio e non scalda poi così tanto)........
secondo me scaldano meglio di piazzetta (mia mamma ha piazzetta, ha speso un mucchio e non scalda poi così tanto)........
Casuccia: http://album.alfemminile.com/album/see_ ... nycla.html
Brilloccata ma disonesta
BIMBA CATTIVA & SPIPPOLOSA
Brilloccata ma disonesta
BIMBA CATTIVA & SPIPPOLOSA
#4
ma hai l'esigenza di un camino bifacciale oppure è uno sfizio?
Io avevo solo lo sfizio.....ma dopo aver avuto la fortuna di vederlo funzionare e ascoltare il parere di chi lo ha installato in casa, mi sono ricreduto ed ho adottato uno tradizionale, addirittura senza ventole.
Io avevo solo lo sfizio.....ma dopo aver avuto la fortuna di vederlo funzionare e ascoltare il parere di chi lo ha installato in casa, mi sono ricreduto ed ho adottato uno tradizionale, addirittura senza ventole.

"Tutti coloro che sono incapaci di imparare si sono messi ad insegnare (Oscar Wilde)"
#6
MUAHAHHAHA
il mio stesso sfizio!
il calore di un camino viene distribuito nell'ambiente mediante irraggiamento che normalmente avviene attraverso il vetro, unica zona non coibentata da materiale refrattario.
Avere due vetri significa:
dover fare due rivestimenti
minor resa e maggior consumo di combustibile
due vetri da dover pulire (anche quelli autopulenti, mica fanno le magie)
ci sarà la condizione che si vuole calore in una stanza e non nell'altro
morale....ho messo una bocchetta nell'altra stanza e una cucina a legna , ci cucino, ho il forno, asciugo anche qualche strofinaccio.

il mio stesso sfizio!
il calore di un camino viene distribuito nell'ambiente mediante irraggiamento che normalmente avviene attraverso il vetro, unica zona non coibentata da materiale refrattario.
Avere due vetri significa:
dover fare due rivestimenti
minor resa e maggior consumo di combustibile
due vetri da dover pulire (anche quelli autopulenti, mica fanno le magie)
ci sarà la condizione che si vuole calore in una stanza e non nell'altro
morale....ho messo una bocchetta nell'altra stanza e una cucina a legna , ci cucino, ho il forno, asciugo anche qualche strofinaccio.
"Tutti coloro che sono incapaci di imparare si sono messi ad insegnare (Oscar Wilde)"
#10
Grazie Stivens, attendo.stivens ha scritto:Anche io sono alla ricerca di un termocamino bifacciale,mi hanno detto che quest'anno doveva farloa nche la edilkamin,ma sul sito non c'e traccia.Domani vado dal rivenditore e ti faccio sapere.......
Io per ora ho guardato solo Piazzetta e Palazzetti.
#11
buonasera
vi segnalo il sito www.alfiobusa.it
realizza cornici scolpite in pietra per caminetti che sono una favola!!
vi segnalo il sito www.alfiobusa.it
realizza cornici scolpite in pietra per caminetti che sono una favola!!
#12
Ho visto lo stuv 21 ... BELLO!!!!
.. e visto che per me e' uno sfizio (che arrivera' non prima di un anno ancora) ... qualcuno ha una idea del costo di un oggetto simile (ovviamente senza lavori intorno)?
Ed a propsoito di sfizi .. piu' di un anno fa avevo visto un Focus ... bellissimo ... poi mi hanno detto il prezzo ...avrei potuto comperarci caloriferi in ghisa per un paesello intero ...
.. e visto che per me e' uno sfizio (che arrivera' non prima di un anno ancora) ... qualcuno ha una idea del costo di un oggetto simile (ovviamente senza lavori intorno)?
Ed a propsoito di sfizi .. piu' di un anno fa avevo visto un Focus ... bellissimo ... poi mi hanno detto il prezzo ...avrei potuto comperarci caloriferi in ghisa per un paesello intero ...

#13
non so dirti il prezzo del bifacciale, ma il mono da 95 l'ho installato da poco, è veramente come mi disse il rivenditore "la ferrari dei caminetti" funziona che è un piacere, e poi la linea, l'apertura del vetro ecc. non c'è paragone con gli altri che ho visto. Comunque tornando alla cosa principale... "il prezzo" € 3.400 (con iva) compreso di motore per aria calda... Escluso naturalmente il rivestimento e la canna fumaria.
Spero di esserti stata utile...
Spero di esserti stata utile...