ela78 ha scritto:Anabellita...splendida..discorso bellissimo ma... mi spiace io sono più realista e terra terra... anch'io avrei voluto fare storia, ma non credo che sarei dove sono (nel senso del posto fisso e tutto il resto, non per la mia inesistente carriera

)... triste a dire ma è così... è utopia credere davvero che solo perchè uno si esprime bene abbia porte così aperte... a meno che non si esprima bene ad elencare amico di chi è.....
ho contatti con moltissimi vertici di grandi aziende italiane e l'ultima cosa che sento sono i congiuntivi corretti, che ripeto comunque non sono prerogativa dei licei....
per quanto riguarda il discorso "è sua madre saprà"... non sono d'accordo... è sua madre e pensa di sapere... mi auguro di sbagliare ma.... e proprio perchè il ragazzo è ragazzo, perchè condannarlo ad altri 10 anni di studio senz'appello? magari fra 5 anni non avrà più voglia... non so io la penso così....
allora, gli studi non sono mai una condanna... e sicuramente mai un percorso incambiabile e senza appello!
non so se sua madre sa o non sa. non ne sono affatto sicura.
sì invece sono sicura che chi scrive sul forum
non sa. e invece, li vedo a tutti dire che non dovrebbe fare storia, anche se al ragazzo piace
poi, in quanto alla realtà... insomma

proprio perchè gli studi, sopratutto a 13 anni non vanno collegati al lavoro, non capisco il discorso. non stiamo cercare di trovare un sbocco lavorativo per questo ragazzo... solo gli studi da intraprendere da settembre! e quelli, come chiesto all'inizio del topic, devono essere scelti fra liceo classico e scientifico.
non so chi è che ha cominciato a parlare di istituto tecnico indirizzo idraulica o informatica, ma mi sembra che qui si plasma più volentieri i propri desideri e la strada scelta per se stesso e non ciò che può rendere felice questo bambino.
PS.... non mi sono mai vista così quotata in vita mia

(così rifiutata sì, però...

...è che oggi scarico le tensione cucinaie su di voi...

)