
Complimenti per la casa! Pur non essendo il mio genere, devo dire che è magnifica!

Moderatore: Steve1973
grazie dei complimenti..abouttime ha scritto:Beh, grazie! Sembrano belli, ma non vedo un pericolo immediato per la mia sanità mentale..... troppo lucidi ....![]()
Complimenti per la casa! Pur non essendo il mio genere, devo dire che è magnifica!
1) non capisco cosa tu intenda per "butti" ... se intendi la necessità di demolirli... no, direi di no .... con la resina puoi rasare i precedenti..... in ogni caso..... se necessita... devono essere consolidati.....f.bitti ha scritto:Cartefalse sfatami queste credenze:
1) Se metti la resina butti i pavimenti preesistenti?
2) E' vero che sei il massetto non è perfetto si formano delle crepe pazzesche?
3) Che differenza c'è Tra CEMENTO DI LUNA, RESINA E CEMENTO LUCIDATO? a oggi non ho ancora capito bene!!
Grazie!!
CAMBIANDO MATERIALE
L'operaio oggi mi ha detto che se voglio il gres 60*60 non posso non avere delle fughe visibili perché altrimenti viene una schifezza. Mente?
forse intende che non puoi più recuperarli in seguitoRC ha scritto:non capisco cosa tu intenda per "butti" ... se intendi la necessità di demolirli... no, direi di no .... con la resina puoi rasare i precedenti..... in ogni caso..... se necessita... devono essere consolidati.....
a meno che non hai riscaldamento a pavimento;un parquet cosi alto te lo sconsiglio, causa forte aumento dei costi di riscaldamento invernali!illie79 ha scritto:io ho ancora in mente il negoziante che mi dice: "ma non vorrete mica la casa asfaltata?!"...![]()
beh, noi pensavamo ad un grigio pietra chiaro...mica asfalto!!!.....sob
MA alla fine l'illuminazione ed il cambio di rotta: parquet industriale! dappertutto-tutto-tutto. tranne la lavanderia.
essenza: doussiè (ma ne esistono un'infinità), 1.4 cm di legno-legno e super resistenza (beh, su questo non garantisco.... e ci credo poco, ma non sono una che sviene x i graffi)
costa di meno del listone, un pelo meno del listello normale.... insomma, per le nostre tasche è stato un sollievo.
rivaluta il parquet!
è una questione di materiale; il legno e un termoisolante e con più è spesso con più isola.illie79 ha scritto:come mai influisce sul riscaldamento?
x curiosità, visto che ormai mi sa che non posso + cambiare....
gasp! capisco... ma se non ho un riscladamento a pavimento diciamo che me la posso cavare, giusto?bertok ha scritto:è una questione di materiale; il legno e un termoisolante e con più è spesso con più isola.
Se hai un riscaldamento a pavimento devi tenerlo parecchio più alto per avere la stessa temperatura che avresti con un classico pavimento in gres o altro.
esatto....no problem, anzi meglio...isola dal freddo del cemento!illie79 ha scritto:gasp! capisco... ma se non ho un riscladamento a pavimento diciamo che me la posso cavare, giusto?bertok ha scritto:è una questione di materiale; il legno e un termoisolante e con più è spesso con più isola.
Se hai un riscaldamento a pavimento devi tenerlo parecchio più alto per avere la stessa temperatura che avresti con un classico pavimento in gres o altro.
uhm........ si sente all'inizio perchè ci mette di più a scaldarsi ma poi...bertok ha scritto:è una questione di materiale; il legno e un termoisolante e con più è spesso con più isola.illie79 ha scritto:come mai influisce sul riscaldamento?
x curiosità, visto che ormai mi sa che non posso + cambiare....
Se hai un riscaldamento a pavimento devi tenerlo parecchio più alto per avere la stessa temperatura che avresti con un classico pavimento in gres o altro.
Tieni conto che il mio riscaldamento dove ho il parquet di cm 1,2 rimane sotto di 3 gradi rispetto al pavimento classico; e sono tantissimi se tieni conto che per alzare di un solo grado la temperatura interna il cunsumo aumenta non di poco!
La differenza si sente, eccome!
no no credimi...misurato con termometro digitale!cartefalse ha scritto:uhm........ si sente all'inizio perchè ci mette di più a scaldarsi ma poi...bertok ha scritto:è una questione di materiale; il legno e un termoisolante e con più è spesso con più isola.illie79 ha scritto:come mai influisce sul riscaldamento?
x curiosità, visto che ormai mi sa che non posso + cambiare....
Se hai un riscaldamento a pavimento devi tenerlo parecchio più alto per avere la stessa temperatura che avresti con un classico pavimento in gres o altro.
Tieni conto che il mio riscaldamento dove ho il parquet di cm 1,2 rimane sotto di 3 gradi rispetto al pavimento classico; e sono tantissimi se tieni conto che per alzare di un solo grado la temperatura interna il cunsumo aumenta non di poco!
La differenza si sente, eccome!
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”