* Camicia: stirare nell’ordine: il colletto (prima a rovescio e poi a diritto), carré, i due davanti. Abbottonare la camicia e poi stirare i polsini e le maniche.
* Pantaloni: stirare a rovescio le tasche, poi la vita ed infine le gambe. Girateli poi al diritto.
* Gonne: stirate prima la fodera, poi la vita ed infine il resto.
* Golfini e capi in lana: stirate a rovescio e poi a diritto mettendo sopra un telo. Non utilizzate il getto del vapore o tenetelo al minimo per non infeltrire la lana.
* Biancheria intima: non stirare elastici e parti elasticizzate.
*
Capi sportivi: stirate a rovescio felpe e magliette se hanno scritte e disegni che potrebbero attaccarsi alla piastra del ferro. Se fossero in rilievo, interponete un panno messo doppio tra i due strati in modo che il disegno non vada ad imprimersi sul retro dell’indumento.
* Jeans: usare il ferro a temperatura media poiché quella elevata rende il tessuto floscio.
#3
BIANCHERIA INTIMA??????????
il fatto che ci sia un consiglio è perchè qualcuno la stira??? no dai..siamo serie.....
io non ho particolari tecniche in generale... se riesco preferisco stirare i capi ancora umidi, altrimenti li inumidisco
le camice da uomo bellebellebelle le appretto.. la camicia apprettata è tutta un'altra cosa!




il fatto che ci sia un consiglio è perchè qualcuno la stira??? no dai..siamo serie.....
io non ho particolari tecniche in generale... se riesco preferisco stirare i capi ancora umidi, altrimenti li inumidisco

le camice da uomo bellebellebelle le appretto.. la camicia apprettata è tutta un'altra cosa!

album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;



#7
Mia suocerasamantha.l ha scritto:Nemmeno io, ma scherziamo ...però conosco gento che lo fa e che stira pure i "calzini"ela78 ha scritto:BIANCHERIA INTIMA??????????
![]()
![]()
![]()
![]()
il fatto che ci sia un consiglio è perchè qualcuno la stira??? no dai..siamo serie.....

#10
la biancheria no, ma gli asciugamani li stiro anche io...........altrimenti non avrebbe senso usare l'ammorbidente.....................e poi se non li stiro non si schicciano e non mi entrano nel mobile 

Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)
#13
Allora, se devo accendere il ferro per stirare la biancheria non lo faccio. Ma se sto stirando e c'è la biancheria allora la stiro. Più che altro le mutandine le stiro al rovecio più per un fatto di "sterilizzazione" che altro visto che non lavo a temperature molto alte. Lo stesso vale per le tshirt. E' un'abitudine che mi è rimasta dopo che mio marito ebbe una micosi un po' fastidiosa.
#14
le ritiri???raffa79 ha scritto:presente....
un consiglio io le tende le ritiro molto umide e le appendo direttamente cos' nn c'è bisogno di stirarle









album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;



#15
idem mia madre..io le tende ancora non le ho quindi mi salvo!!ela78 ha scritto:le ritiri???![]()
![]()
da dove???
![]()
![]()
![]()
io appena escono dalla lavatrice le appendo!!!!
![]()

se non ricordo male mia madre non fa neanche andare la centrifuga, e quando escono dalla lavatrice, tutte zuppe e gocciolanti le appende cosìcon la base dentro una bacinella in modo che siano tese e pesanti al massimo!!

Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)