Già se ne era parlato nell'altro post.
Pure io ci avevo pensato ma alla fine ho lasciato stare per due motivi:
1) Il deumidificatore esterno non potrà mai deumidificare l'ambiente al 100% per cui la temperatura del pavimento non potrà mai scendere sotto i 18° altrimenti si creerà della condensa.
Con 18° di pavimento l'effetto è sicuramente minore che un condizionatore se all'esterno ci sono alte temperature. Poi tutto dipende anche di che ambiente climatico stiamo parlando e dell'isolamento della casa.
2) Non è un impianto che puoi accendere o spegnere a piacimento. Parliamo sempre di una struttura che per entrare a regime necessita di quasi una giornata, per cui dovrà rimanere accesa tutta l'estate. Per il riscaldamento in inverno anche anche, ma per il raffreddamento direi che non ne valga la pena.
Preferisco uno splitter esterno che se acceso mi raffresca l'ambiente in 10 minuti
